Concerto di Pasqua nella chiesa di Sant’Antonio
0Scordia vive anche di musica grazie al lavoro e alla passione di diversi gruppi, di cui spesso e volentieri parliamo, che rendono onore alla nostra città attraverso le loro esibizioni.
La Pasqua è stata occasione di condivisione delle note d’orchestra di tutto rispetto dell’associazione culturale e musicale Stesicorea e dell’associazione coro polifonico San Domenico Savio che, sinergicamente, hanno omaggiato le confraternite con il primo concerto pasquale.
A dirigere la Banda Stesicorea, Gabriele La Magna studente di Euphonium e della classe di direzione d’orchestra del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo.
Il noto maestro Salvo Gangi, che abbiamo intervistato e di cui vi abbiamo parlato poco tempo fa, ha diretto, invece, il coro San Domenico.
In una gremita chiesa di Sant’Antonio, l’apprezzatissimo concerto ha spaziato dal brano di apertura Also Sprach Zarathustra, colonna sonora di Odissea nello spazio, al repertorio originale per banda con interventi del coro sui grandi classici come Ave Verum di Mozart, Panis Angelicu, Cantata 147 di Bach.
Durante l’intervallo intervento del primo cittadino Francesco Barchitta e Giuseppe Zapparrata e Andrea Viola, rispettivamente presidenti delle associazioni Stesicorea e corale San Domenico savio. Presenti le rappresentanze di ogni confraternita.
Jesus Christ Superstar e Inno di Mameli i brani conclusivi della serata che ha visto esauriti tutti i posti a sedere.
«Sono veramente felice che nel quindicesimo anno di attività artistica della banda, abbiamo realizzato questo evento in sinergia con il coro. Un elemento di novità che spero possa rappresentare la tappa iniziale di un percorso di crescita musicale – ha spiegato Gabriele La Magna – la scelta del repertorio mira proprio a questo: I grandi classici, le composizioni originali per banda, i gospel, sono il risultato di un processo di studio appassionato che richiede tempo, dedizione e rispetto per gli altri. Mi ha sorpreso l’accoglienza di un pubblico così caloroso, segno di generosità ma anche di maturità sociale e culturale, fattore imprescindibile per la convivenza civile in un mondo sempre più diviso».
«Abbiamo accolto con piacere l’invito dell’associazione Stesicorea per quella che può considerarsi la prima e originale iniziativa realizzata a Scordia per la Domenica di Pasqua. La realizzazione di un concerto sinfonico-corale ha portato in sinergia le due realtà che operano nel territorio già da diversi anni con un programma musicale interessante spaziando da Bach a Bellini fino ad arrivare ad autori contemporanei, spirituals e gospel – ci ha confidato soddisfatto Salvo Gangi – e l’aspetto che più emerge da questo sodalizio è la consapevolezza di aver cercato dal primo istante valori, emozioni oltre la mera perfezione dell’arte musicale. In questo “scambio”, il “Fa-Re” insieme, è un valore unico ed esclusivo e a prescindere dai contenuti è stato simbolicamente forse il dato più importante e apprezzato dal pubblico che ha gradito con la numerosa presenza e con la partecipazione attiva. Fare insieme musica è una palestra che ci mette a confronto con gli altri – ha concluso soddisfatto il Maestro Gangi – un confronto positivo, creativo, fatto di condivisione, complicità, gesti, sguardi e contatti. Emozioni semplici che ci auguriamo di ripetere».
TANIA CATALANO