Consulta Giovanile. Polemiche senza fine.
1Non sono soddisfatti del funzionamento della Consulta Giovanile i giovani di Sinistra Ecologia e Libertà e i Giovani Democratici di Scordia. “L’organismo – si legge in un comunicato – non sta raggiungendo nessuno degli obbiettivi, solo sbandierati dall’amministrazione.” Secondo i firmatari, nell’assemblea del 16 aprile molte associazioni e partiti politici, operanti nel territorio, non sono stati convocati e nonostante ciò si è provveduto ad eleggere l’ufficio di presidenza. Sel e Gd chiedono: Quali sono i criteri di selezione per le associazioni inserite nella consulta e perchè non si è proceduto con un bando pubblico per le adesioni. Inoltre i giovani chiedono che venga rispettato il regolamento e si proceda alla rielezione dell’ufficio di presidenza.
“Questa consulta – si legge ancora – è solo un luogo di occupazione politica per cariche che si sono presto rivelate vuote come vuota è stata la capacità della consulta di proporre un minimo di programmazione degli assessori che si sono succeduti e che non hanno mai pensato di fare funzionare un organismo consultivo per coinvolgere giovani in progetti utili, per chi spesso guarda alla politica con disinteresse”.