• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Costituito a Scordia un Nucleo dell’Associazione Arma Aeronautica

Costituito a Scordia un Nucleo dell’Associazione Arma Aeronautica

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 11 Lug, 2019

Scordia inaugurazione Nucleo AAA dedicato a maggiore AM Trimarchi (11)Una spinta emotiva e carica di valori da trasmettere alle nuove generazioni, sempre con il pensiero a quanti hanno contribuito alla storia o sono caduti nell’adempimento del proprio dovere al servizio dell’Aeronautica Militare (AM) e delle Forze Armate, sono stati gli ideali di chi ha costituito a Scordia, in provincia di Catania, un Nucleo dell’Associazione Arma Aeronautica (AAA).

L’AAA è un Sodalizio aperto a tutte le Genti dell’Aria, militari e civili, di ogni grado, ruolo, in congedo ed in attività di servizio, simpatizzanti dello sport aeronautico e del progresso del volo, al di fuori e al di sopra di ogni ideologia politica e nel rispetto di ogni concezione religiosa.

Posto alla dipendenza della Sezione AAA di Acireale  e con diversi soci iscritti ancora in servizio in Aeronautica Militare, il Nucleo è stato inaugurato con una toccante cerimonia che ha avuto luogo nella cittadina catanese di Scordia domenica 7 luglio 2019.

All’evento erano presenti rappresentanze militari, politiche e religiose. Tra gli altri, Gianluca Rizzo Presidente della Commissione Difesa alla Camera, il Deputato Eugenio Saitta, il Presidente Regione AAA Colonnello in congedo Matteo Abbate, gli Amministratori locali e dei Paesi limitrofi, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, tanti Cittadini e i soci delle altre AAA isolane provenienti da Catania, Acireale, Vizzini, Alcamo.

L’AM era rappresentata da personale proveniente da Sigonella. Tra questi i Colonnelli Gianluca Chiriatti e Carlo Rubino, il primo Comandante del 41° Stormo e dell’Aeroporto di Sigonella nonché Capo del Presidio Aeronautico della Sicilia Orientale, il secondo Direttore dell’11° Reparto Manutenzione Velivoli (RMV) di stanza sul sedime del citato Aeroporto.

A margine della Santa Messa nella Chiesa di San Rocco, la lettura della preghiera dell’Aviatore ha preceduto la benedizione del Labaro che dalle mani della madrina è passato a quelle del Col. Abbate e da quest’ultimo la consegna ufficiale al neo Presidente del Nucleo, il Primo Maresciallo Francesco Leonardi, in servizio in AM all’11° RMV di Sigonella. Sono seguiti gli interventi ed i ringraziamenti del Presidente AAA di Acireale cavaliere Vito Telesca, del PM Leonardi, del Sindaco di Scordia Franco Barchitta, del Sindaco di Militello Giovanni Burtone, del Col. Abbate e del Col Chiriatti.

Altri momenti significativi della giornata sono stati lo scoprimento della targa e il taglio del nastro della nuova sede del nucleo dedicato ed intitolato al compianto Maggiore Pilota Michelangelo Trimarchi. Sotto le note del silenzio, questi ultimi sono stati attimi di visibile commozione per tutti ma in particolare per il papà del Compianto, il Generale in congedo Giuseppe Trimarchi. Michelangelo è scomparso il 12 novembre 1996 a soli 27 anni, a seguito dell’impatto nel mare antistante l’Aeroporto di Trapani Birgi del velivolo F-104 del 18° Gruppo del 37° Stormo che pilotava.

La solennità della giornata si è conclusa con l’apertura di una mostra aeronautica, allestita da personale AM a palazzo Modica, appositamente pensata per diffondere nel Territorio le tradizioni e la cultura aeronautica. La mostra resterà aperta per una settimana.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • La statua di San Rocco sarà presto restaurata 1 Set, 2023
  • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar 29 Ago, 2023
  • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri 26 Ago, 2023
  • Si schianta contro autocarro mentre prova moto in riparazione 26 Ago, 2023
  • Articolo precedente La Casa dell’Acqua sta per entrare in funzione
  • Articolo successivo La fontana del Principe Branciforte è stata ripulita
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
    • Si schianta contro autocarro mentre prova moto in riparazione
    • Muro della villa comunale abbattuto. Si rifarà con i soldi del Pnrr
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Costituito a Scordia un Nucleo dell’Associazione Arma Aeronautica
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info