• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Danni gelate 2017 Scordia e Militello inseriti nella declaratoria

Danni gelate 2017 Scordia e Militello inseriti nella declaratoria

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 26 Gen, 2018

Palagonia - Danni agli arancetiLa Giunta regionale ha deliberato , con un atto di modifica, l’inserimento dei territori di Militello e Scordia nella declaratoria dei danni per le gelate del gennaio 2017. Il provvedimento è stato trasmesso al ministero per le Politiche agricole, agroalimentari e forestali, che dovrà emettere il decreto integrativo per la concessione di interventi alle imprese del settore produttivo.

Accogliendo una proposta dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, il funzionario Marcello Maisano (responsabile di gabinetto) ha ammesso  che “trattasi di integrazione per mero errore” e in riferimento alle aree già delimitate dall’Ispettorato provinciale all’agricoltura di Siracusa. Le perdite per la mancata produzione sono state stimate in 187 milioni di euro e per un danno medio del 32,24%.

Il fabbisogno finanziario ammonta a 8 milioni di euro, che dovrebbero “coprire” il risarcimento dell’80% dei danni. Altri 25 milioni di euro saranno erogati per la concessione di prestiti ad ammortamento quinquennale. Saranno concessi esoneri parziali dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché integrazioni economiche ai salari dei lavoratori agricoli a tempo determinato.

L’originario decreto ministeriale comprende quasi tutti i centri agricoli della Sicilia orientale. Soddisfazioni per l’iter regionale sono state espresse dai sindaci Giovanni Burtone (Militello) e Franco Barchitta (Scordia): “Dopo l’iniziale e ingiusta esclusione, le nostre osservazioni hanno avuto un riscontro positivo. Il percorso –hanno dichiarato i due primi cittadini – sarà completato, a Roma, con l’emissione di un decreto”.

Le istanze sono state già portate all’attenzione del sottosegretario, on. Giuseppe Castiglione, che ha garantito la conclusione del procedimento ministeriale in tempi brevi.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Santa Maria Maggiore la chiesa più antica di Scordia
  • Articolo successivo Il Consiglio comunale approva le nuove tariffe Tari
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Danni gelate 2017 Scordia e Militello inseriti nella declaratoria
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info