• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Delegazioni scolastiche straniere ospiti dell’ Istituto Ettore Majorana

Delegazioni scolastiche straniere ospiti dell’ Istituto Ettore Majorana

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 9 Nov, 2017

locandina costruzioni di moduli didattici 3d def2Un Novembre all’insegna dell’internazionalizzazione aspetta l’II.SS. “Ettore Majorana” di Scordia con due delegazioni per un totale di 62 ospiti stranieri. La prima, composta da 20 alunni e 13 insegnanti accompagnatori provenienti da scuole della Romania, della Norvegia, della Svezia, della Turchia e del Portogallo, sarà ospite della nostra istituzione scolastica nell’ambito di un progetto di partenariato strategico di cooperazione transnazionale per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche Erasmus Plus Ka2 dal titolo “TEaCHNOLOGY IN EDUCATION,” per un’attività di breve durata (una settimana). Il progetto, iniziato nel settembre 2016, si concluderà alla fine di quest’ anno scolastico e ha come obiettivo l’innovazione dei programmi didattici mediante l’uso delle nuove tecnologie informatiche. Ciascun istituto ha infatti il compito di sviluppare moduli didattici con grafica 3D.

Ulteriore scopo delle attività è quello di migliorare le competenze linguistiche, di allargare le competenze chiave di cittadinanza europea inducendo comportamenti civili di tolleranza tra le diverse culture, di solidarietà e di rispetto tra i popoli e di non discriminazione per ragioni di genere, religione o etnia.

Il Gruppo sarà accolto il 13 Novembre mattina dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Ornella Sipala, che assieme al responsabile per le attività internazionali, prof. Salvatore Di Stefano, darà il benvenuto ed illustrerà il programma della settimana; successivamente saranno i sindaci del comune di Scordia, Francesco Barchitta, e del comune di Militello V.C., on.le Giovanni Burtone, assieme a presidenti dei Consigli e a componenti delle Amministrazioni Comunali, ad incontrare gli stranieri presso i rispettivi Palazzi Municipali. A Militello V.C., dopo una visita di studio presso la sede del Liceo Artistico, dove docenti di grafica ed alunni spiegheranno il funzionamento di una stampante 3D, si visiteranno i siti di principale interesse del centro che è stato dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità per il Barocco Siciliano. Al gruppo Erasmus + si aggregherà, fin dal primo giorno, la seconda delegazione, formata da ventisette studenti e due insegnanti, provenienti dalla IES Santa Maria La Real di Aguilar de Campoo in Spagna, per un progetto di scambio culturale, organizzato autonomamente dalle due scuole, che ha come obiettivo lo studio della lingua spagnola per gli italiani e dell’Italiano per gli spagnoli e un confronto tra il Barocco Siciliano e il Romanico Iberico.

Tutti i sessantadue ospiti avranno modo, nel corso della settimana, di partecipare alle attività scolastiche appositamente programmate e di visitare, anche assieme agli studenti della scuola ospitante, siti di interesse artistico, culturale e ambientale del nostro circondario quali Catania, Etna, Taormina, Siracusa, Morgantina, Piazza Armerina.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il Comune dispone l’avvio dei lavori per la ristrutturazione della scuola Verga. Ancora in alto mare quelli della Salvo Basso
  • Articolo successivo L’assessore Gurrisi lascia la Giunta. Motivazioni esclusivamente personali. Lunedi sarà nominato il sostituto
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Delegazioni scolastiche straniere ospiti dell’ Istituto Ettore Majorana
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info