• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Dieci ragazzi francesi in visita a Scordia

Dieci ragazzi francesi in visita a Scordia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca · Cultura & Spettacolo · Rubriche
  • — 13 Ott, 2012

Si è concluso il 13 ottobre 2012, lo scambio culturale con dieci ragazzi francesi, provenienti dalla scuola “Immaculée Conception” di Villeurbane (Lyon).
Una levataccia, visto che tutti, italiani e francesi,  si erano dati appuntamento alle 3:45 del mattino, davanti la scuola, per recarsi in bus, accompagnati dal prof Salvatore Di Stefano, coordinatore delle attività internazionali per il Liceo “E. Majorana” di Scordia, presso l’aeroporto Fontanarossa di Catania; qui gli studenti francesi hanno trovato ad aspettarli la loro insegnante Madame Baya Sefsaf con la quale sono partiti alle ore 6:15 alle volte della patria del Re Sole.
Lo stesso aeroporto era stato teatro della calorosa accoglienza che i corrispondenti del liceo “E. Majorana” di Scordia avevano riservato ai loro amici stranieri; I ragazzi, ospiti delle famiglie a Scordia, Militello V.C. e Palagonia,  hanno avuto modo di poter ammirare le bellezze del circondario. Sono stati stregati dalle attrattive ambientali dell’Etna, hanno percorso con stupore ed interesse le vie di Taormina, hanno apprezzato l’arte barocca di Militello V.C. e ammirato stupefatti la greca Siracusa.
Giovedì 11 ottobre, Il Dirigente Scolastico del liceo Scordiense, prof. Orazio Interlandi, aveva dato  il benvenuto ufficiale agli ospiti francesi durante l’annuale riunione dell’associazione internazionale “Euroschoolnet 2000″, a cui avevano preso parte docenti italiani e stranieri provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa.

FRANCESCO AMATO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente Lo Scordia mantiene imbattibilità e primato sotto il diluvio di Carlentini
  • Articolo successivo Militello espugna Picanello con la doppietta di Scirė
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Dieci ragazzi francesi in visita a Scordia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info