Disagi per l’unico Postamat funzionante e per il fondo sconnesso nell’area antistante la Posta
0Prelevare denaro al Postamat di Scordia è diventato un problema. Soprattutto nelle ore di punta mattutine e pomeridiane, è frequente vedere lunghe fila davanti all’unico erogatore automatico di banconote. A raccogliere le numerose segnalazioni degli utenti, cresciuti in modo esponenziale negli ultimi anni, è stata la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Maria Contarino che con una nota pubblicata sui social ha annunciato che incontrerà nei prossimi giorni il direttore della filiale per esporre le criticità e per conoscere esattamente quali sono le competenze di Poste Italiane e quelle invece spettanti al Comune. In particolare grossi disagi sono rappresentati dal fondo sconnesso del cortile interno e che permette l’accesso agli sportelli, dovuto alle radici degli imponenti alberi di pino che hanno deformato il fondo stradale e i marciapiedi così da renderli una seria minaccia soprattutto per i tantissimi utenti anziani che giornalmente frequentano la Posta. “Chiederemo conto – afferma la consigliera Contarino – delle lunghe e snervanti attese dovute alla lentezza del sistema operativo del Postamat, ai continui guasti e chiederemo, se possibile, uno sportello erogatore in più, visto che l’unico presente non riesce più a soddisfare la gran mole di correntisti e librettisti che ne fanno uso. Inoltre – conclude la Contarino – chiediamo conto della sporcizia del locale con cestini sempre pieni e utenti che fumano nonostante il divieto”.
La risposta di Poste Italiane è affidata ad una nota inviata dall’ufficio stampa del servizio di comunicazione territoriale sud 2 dove si legge che “periodicamente vengono effettuati dei monitoraggi per valutare la piena efficienza delle connessioni e la funzionalità degli apparati, prevedendone, in caso di obsolescenza, anche la sostituzione. In tutti gli uffici postali – continua la nota – vengono rispettati i canoni di decoro e pulizia degli ambienti per offrire la migliore accoglienza alla clientela. Per quello che riguarda le condizioni del manto stradale e dei marciapiedi sconnessi, danneggiati dagli alberi sui quali è stato effettuato nel recente passato un drastico intervento di potatura, l’azienda sta studiando le soluzioni più efficaci per garantire la pedonabilità e la salvaguardia dell’ambiente”. Nei mesi scorsi, come detto, è stato effettuato un’azione di potatura che ha richiesto l’intervento di una ditta privata che su richiesta di Poste Italiane ha rimosso gli altissimi alberi di pino ma evidentemente ormai il danno al fondo stradale impone misure che dovranno coinvolgere anche il Comune.