Domani si torna in classe. Cancelli aperti alla Basso dalle 8.30. Accoglienza programmata in due giorni
0Primo vero banco di prova per la neo dirigente, Manuela Carmen Di Pietro che domani saluterà per la prima volta la popolazione scolastica a lei affidata. Sarà un anno “complicato” dalla chiusura obbligatoria delle classi di via Simeto a causa dei lavori che hanno imposto il trasferimento delle 14 classi, otto per il plesso di via Bachelet e sei per l’ex parificato di via Aldo Moro (nella foto in basso) che, dopo l’accertamento da parte delle autorità preposte, è pronto ad accogliere studenti e docenti per l’anno scolastico che sarà inaugurato domani.
Con una nota, la dirigente scolastica, ha diramato il programma per l’avvio delle attività didattiche che pubblichiamo in calce.
Domani sarà la volta dei piccoli della scuola dell’infanzia che dalle 8.30 alle 11 saranno accolti con ingresso e uscita da via Bachelet. Prima campanella anche per gli alunni delle classi elementari (scuola primaria) che saranno accolti, con ingresso e uscita da via Bachelet, dalla dirigente e dai docenti. Per i piccoli della prima classe sarà sorteggiata la destinazione della sezione. Le operazioni avverranno presso l’aula magna con inizio alle 8.30. Dalle 9.30 alle 11 gli alunni proseguiranno le attività didattiche con i docenti nelle rispettive classi. Ingresso e uscita da via Amendola, invece, per gli studenti della scuola media (scuola secondaria di primo grado) dalle 9.30 alle 11.30 che saranno concentrati presso l’aula magna insieme ai genitori. Dopo i saluti della dirigente scolastica, si procederà al sorteggio per l’assegnazione delle sezioni per le matricole. Nel corso dell’incontro saranno fornite tutte le informazioni ai genitori.
Le operazioni di inizio di anno scolastico proseguiranno anche venerdi 13 settembre.
Secondo la programmazione prevista, due sezioni delle medie saranno ospitate in via Aldo Moro, il resto degli studenti frequenterà il plesso scolastico “Basso” di via Bachelet.