“Dove lo butto? Impariamo a scuola”: il progetto del Calatino per la riduzione dei rifiuti fra i finalisti nazionali
0Si chiama “Dove lo butto? Impariamo a scuola” il progetto che, durante la settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr) svoltasi dal 17 al 25 novembre 2018, ha coinvolto, attraverso un’attività di formazione e sensibilizzazione in aula e visite guidate ai centri di raccolta di Militello, Grammichele e Scordia e al Centro del riuso di Caltagirone, circa 500 studenti degli istituti comprensivo “Montessori” di Caltagirone, ”Galilei – Mazzini” di Grammichele, “Carrera” di Militello e “Verga” di Scordia”. Il progetto, promosso da Kalat ambiente Srr, dai Comuni di Caltagirone, Grammichele, Militello e Scordia, da Ecogest, gestore del servizio di igiene urbana nei 15 Comuni dell’Ato rifiuti e dal circolo “Il Cigno” della Legambiente di Caltagirone, si è concretato anche nella realizzazione, da parte dei ragazzi, di un video sugli abbandoni dei materiali pericolosi e dei Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) nei territori comunali. Il lavoro, fra gli oltre cinquemila in Italia partecipanti al concorso, è stato selezionato fra i finalisti (solo quattro in Sicilia) delle migliori azioni italiane Serr 2018, ammessi quindi a partecipare alla cerimonia di premiazione che si terrà mercoledì 6 marzo, dalle 14,30, a Roma, nella sala auditorium del ministero dell’Ambiente. Interverranno la responsabile dell’Ufficio comunicazione di Kalat Ambiente Srr, Maria Rosa Gargano, e il sindaco di Grammichele Giuseppe Purpora, delegato dal Cda di Kalat Ambiente.