• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • “Dove lo butto? Impariamo a scuola”: il progetto del Calatino per la riduzione dei rifiuti fra i finalisti nazionali

“Dove lo butto? Impariamo a scuola”: il progetto del Calatino per la riduzione dei rifiuti fra i finalisti nazionali

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Feb, 2019

Si chiama “Dove lo butto? Impariamo a scuola” il progetto che, durante la settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr) svoltasi dal 17 al 25 novembre 2018, ha coinvolto, attraverso un’attività di formazione e sensibilizzazione in aula e visite guidate ai centri di raccolta di Militello, Grammichele e Scordia e al Centro del riuso di Caltagirone, circa 500 studenti degli istituti comprensivo “Montessori” di Caltagirone, ”Galilei – Mazzini” di Grammichele, “Carrera” di Militello e “Verga” di Scordia”.                                                                                     Il progetto, promosso da Kalat ambiente Srr, dai Comuni di Caltagirone, Grammichele, Militello e Scordia, da Ecogest, gestore del servizio di igiene urbana nei 15 Comuni dell’Ato rifiuti e dal circolo “Il Cigno” della Legambiente di Caltagirone, si è concretato anche nella realizzazione, da parte dei ragazzi, di un video sugli abbandoni dei materiali pericolosi e dei Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) nei territori comunali. Il lavoro, fra gli oltre cinquemila in Italia partecipanti al concorso, è stato selezionato fra i finalisti (solo quattro in Sicilia) delle migliori azioni italiane Serr 2018, ammessi quindi a partecipare alla cerimonia di premiazione che si terrà mercoledì 6 marzo, dalle 14,30, a Roma, nella sala auditorium del ministero dell’Ambiente. Interverranno la responsabile dell’Ufficio comunicazione di Kalat Ambiente Srr, Maria Rosa Gargano, e il sindaco di Grammichele Giuseppe Purpora, delegato dal Cda di Kalat Ambiente.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Quattro vittorie per i pugili della Lanza Boxe ai regionali ordinari
  • Articolo successivo Il deputato nazionale Saitta incontra i vertici di Trenitalia per la linea ferroviaria
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • “Dove lo butto? Impariamo a scuola”: il progetto del Calatino per la riduzione dei rifiuti fra i finalisti nazionali
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info