ECCELLENZA
1La Gymnica Scordia batte il Niscemi 8 a 1 ed ottiene all’ultima giornata la matematica certezza della promozione in eccellenza.
Una grande E campeggia al centro del campo. E’ la E di Eccellenza che sollevata da palloncini rossoazzurri vola alto nel cielo piovoso di Scordia. La Gymnica fa il suo ingresso in eccellenza, traguardo ottenuto dopo soli tre anni di affiliazione alla Federazione, frutto di programmazione e di duro lavoro. Due promozioni in tre anni con quella sfiorata per un soffio nella passata stagione con la sconfitta nella finale di play off contro il San Gregorio ampiamente riscattata in questa stagione con una cavalcata esaltante che ha visto la squadra allenata da Natale Serafino rimanere in testa sin dalla prima giornata malgrado la concorrenza della San Pio X unica squadra del torneo a non essere piegata dalla capolista. Al triplice fischio del direttore di gara esplode la gioia in casa rossoazzurra. Scorrono fiumi di spumante per un successo meritatissimo che i giocatori festeggiano con la dirigenza, i familiari e i circa 300 spettatori che hanno mostrato di avere a cuore le sorti di una squadra che ha fatto rinascere il calcio in città dopo le mortificazioni subite dalla precedente associazione sportiva scomparsa in mano di personaggi che poco o nulla avevano a che fare con il calcio. Per la città si tratta della terza promozione in eccellenza. La prima conquistata nella stagione 1995-96 con allenatore Saro De Cento e presidente Angelo Burtone. La seconda nella stagione 2001-2002 con Lino Gurrisi allenatore e presidente Angelo Maugeri e adesso quella di oggi.
La gara non ha avuto storia. Troppo netto il divario tra la Gymnica e il Niscemi, ormai retrocesso ed unica squadra del torneo a non avere mai vinto. I niscemesi hanno voluto onorare sino in fondo l’impegno malgrado siano giunti al “Binanti” in dieci uomini. E’ bastato il primo tempo per garantire ai rossoazzurri la matematica certezza della promozione con le doppiette di Monteleone e Bellino (19 reti a testa) e Gentile. Nella ripresa, con i ragazzi di Pepe in otto per il forfait di Parisi e Minardi, sono arrivate le reti di Oliveri, Bonaccorsi e Favara. A segnare il gol della bandiera è stato Streva su calcio di rigore. Al triplice fischio di Battiato, tutti i tifosi sono entrati in campo per festeggiare insieme alla squadra, in pieno stile “Gymnica” senza esagerazioni e con tanto sapore di terzo tempo con tanti dolci e spumante. Una vera festa dello sport con tanto di foto ricordo con al centro la presidentessa, Alessandra Gurrisi accanto al papà, il prof. Lino, fondatore della Gymnica e vero artefice di un successo sportivo e insieme ai dirigenti l’allenatore, Natale Serafino capace di esaltare un gruppo che lo ha seguito sino all’ultimo minuto senza mai tirarsi indietro.
LORENZO GUGLIARA
GLI AUGURI DELLO SPORT CLUB SCORDIA (leggi)
IL TABELLINO
GYMNICA SCORDIA: Cultrera, Senia, Serafino, Nocera, Castiglia, Costanzo (47’ Favara), Di Perna, Gentile, Ousmane (51’ Oliveri), Monteleone, Bellino (57’ Bonaccorsi). In panchina: Caniglia, Tomaselli, Aletta, Tenerelli. All. Serafino.
NISCEMI: Liberto, Crescimone, Parisi, Nazzareno, Di Gregorio, Sammartino, Streva, Nicastro, Minardi, Nanfaro. All.Pepi.
ARBITRO: Battiato di Acireale (Assistenti Grasso e Tomarchio di Acireale).
RETI: 4’ e 19’ Monteleone, 12’ e 44’ Bellino, 45’ Gentile, 58’ Oliveri, 60’ Streva (rig), 62’ Bonaccorsi, 67’ Favara.
LA 30′ GIORNATA
Sporting Battiati – Scicli 6-4
S.Angelo Licata – S.Pio X 3-3
Gymnica Scordia – Real Niscemi 8-1
Citta’ Di Augusta – Enzo Grasso 1-14
Citta’ Di Mascalucia – Calcio Aci S.filippo 5-4
Santa Croce – Atletico Catania 1-1
Real Ragusa – Aquila Caltagirone 1-2
Hellenika – A.lib. Rari Nantes 0-1
CLASSIFICA
Gymnica Scordia 71
S.Pio X 68
Augusta 56
Enzo Grasso 54
A.Catania 48
R.Ragusa 45
Aci S.Filippo 43
Scicli 42
S.Battiati 42
S.Croce 41
S.Angelo Licata 40
Rari Nantes 37
Helleinika 28
A.Caltagirone 26
Mascalucia 19
Niscemi 2