Educazione finanziaria: A Scordia il primo incontro in Sicilia.
0Si è svolto presso il Centro Aggregazione Giovanile il primo incontro in Sicilia sul progetto “Mettiamo in Comune l’educazione finanziaria”, promosso da PattiChiari e Anci, progetto che vede coinvolte in prima persona l’ associazione dei consumatori ‘Codici’ e l’associazione politico-culturale ‘Città Amica’ per l’organizzazione di incontri rivolti alla popolazione adulta.
Al corso, organizzato dalla sezione locale del Cespos, sono intervenuti la presidente, Maria Carmela Scavo, il Vice Presidente del Consiglio comunale di Scordia, Biagio Caniglia ed il consigliere ‘comunale di Catania nonchè Presidente dell’associazione ‘Città Amica’ e referente territoriale per ‘Patti Chiari’ e per l’associazione dei consumatori ‘Codici’ Manfredi Zammataro, il quale è da tempo impegnato in battaglie contro il problema dell’usura e del sovraindebitamento delle famiglie siciliane.
La presidente del Cespos Maria Carmela Scavo ha spiegato come “nel nostro Paese una cultura finanziaria diffusa è ancora un obiettivo da acquisire. Molti studi – prosegue Scavo – mostrano una fotografia dell’Italia agli ultimi posti per alfabetizzazione finanziaria”. Il vice Presidente del Consiglio comunale Biagio Caniglia ha rimarcato come “l’amministrazione comunale abbia creduto fermamente in questo progetto ritenendolo utile per i propri cittadini, sottolineando come l’incontro sia stato organizzato a costo zero per il comune, dimostrazione questa che la buona politica può essere fatta senza spendere un solo euro dalle casse comunali”.
Secondo Zammataro “l’obiettivo degli incontri è quello di favorire la divulgazione di tematiche di educazione finanziaria e stimolare nei cittadini una maggiore consapevolezza rispetto alla gestione delle proprie risorse economiche. Negli ultimi anni – prosegue Zammataro – il mondo dei servizi finanziari alle imprese e alle famiglie è cambiato profondamente, nell’ottica di una crescente segmentazione e specializzazione dell’offerta. Il tema della cultura finanziaria ha assunto una crescente importanza in relazione ai cambiamenti che hanno interessato lo scenario globale dei mercati finanziari degli ultimi anni. I fenomeni in atto aumentano la complessità nelle scelte finanziarie a carico delle persone”.