• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Educazione finanziaria: A Scordia il primo incontro in Sicilia.

Educazione finanziaria: A Scordia il primo incontro in Sicilia.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 8 Nov, 2011

Si è svolto presso il Centro Aggregazione Giovanile il primo incontro in Sicilia sul progetto “Mettiamo in Comune l’educazione finanziaria”, promosso da PattiChiari e Anci, progetto che vede coinvolte in prima persona l’ associazione dei consumatori ‘Codici’ e l’associazione politico-culturale ‘Città Amica’ per l’organizzazione di incontri rivolti alla popolazione adulta.
Al corso, organizzato dalla sezione locale del Cespos, sono intervenuti la presidente, Maria Carmela Scavo, il Vice Presidente del Consiglio comunale di Scordia, Biagio Caniglia ed il consigliere ‘comunale di Catania nonchè Presidente dell’associazione ‘Città Amica’ e referente territoriale per ‘Patti Chiari’ e per l’associazione dei consumatori ‘Codici’ Manfredi Zammataro, il quale è da tempo impegnato in battaglie contro il problema dell’usura e del sovraindebitamento delle famiglie siciliane.
La presidente del Cespos Maria Carmela Scavo ha spiegato come “nel nostro Paese una cultura finanziaria diffusa è ancora un obiettivo da acquisire. Molti studi – prosegue Scavo – mostrano una fotografia dell’Italia agli ultimi posti per alfabetizzazione finanziaria”. Il vice Presidente del Consiglio comunale Biagio Caniglia ha rimarcato come “l’amministrazione comunale abbia creduto fermamente in questo progetto ritenendolo utile per i propri cittadini, sottolineando come l’incontro sia stato organizzato a costo zero per il comune, dimostrazione questa che la buona politica può essere fatta senza spendere un solo euro dalle casse comunali”.
Secondo Zammataro “l’obiettivo degli incontri è quello di favorire la divulgazione di tematiche di educazione finanziaria e stimolare nei cittadini una maggiore consapevolezza rispetto alla gestione delle proprie risorse economiche. Negli ultimi anni – prosegue Zammataro – il mondo dei servizi finanziari alle imprese e alle famiglie è cambiato profondamente, nell’ottica di una crescente segmentazione e specializzazione dell’offerta. Il tema della cultura finanziaria ha assunto una crescente importanza in relazione ai cambiamenti che hanno interessato lo scenario globale dei mercati finanziari degli ultimi anni. I fenomeni in atto aumentano la complessità nelle scelte finanziarie a carico delle persone”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti 26 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Alla manifestazione nazionale del Pd anche tanti scordiensi.
  • Articolo successivo Giunta comunale. Il sindaco Agnello: “Si torna alla coalizione vincente del 2008”
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Educazione finanziaria: A Scordia il primo incontro in Sicilia.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info