ELEZIONI 2013. Per i candidati a sindaco il cerchio sta per chiudersi.
16Mancano 47 giorni alle elezioni amministrative. Si voterà il 9 e 10 giugno con nuove regole e con la quota rosa. Sono sei, attualmente i candidati a sindaco, lo stesso numero del 2002 ma il dato è provvisorio, destinato a cambiare per due candidature annunciate e attese. Una di queste riguarda Rocco Leonardi, attualmente esponente dell’Udc e candidato alle scorse elezioni nazionali mentre l’altra riguarda il movimento Rifare Scordia, idea politica partorita da Nicolò Ferro che è stata sposata da Silvio Caldiero e che attualmente vede come interlocutori il consigliere Giuseppe Frazzetto pronto a scendere in campo con una propria lista e l’ex assessore Giuseppe Bennardo. In queste ore è trapelato il nome del candidato a sindaco che dovrebbe rappresentare il gruppo politico: si tratta di Salvatore Gurrisi, funzionario della Polizia di Stato, insignito nel dicembre 2007 Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Movimenti, contenitori elettorali, liste civiche ma poco o niente partiti anche se nella maggior parte dei casi i riferimenti politici regionali e nazionali rimangono sempre validi. Movimenti di grande trasversalità dove confluiscono insieme consiglieri comunali di diversa estrazione politica e che hanno stravolto l’attuale geografia in consiglio. Basta leggere i nomi per farsi una idea.
SCORDIA BENE COMUNE. Il candidato sindaco è Pierpaolo Montalto, segretario di Rifondazione Comunista che ha messo su una squadra di assessori già ufficializzata.
LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE. Il candidato sindaco è Orazio Manuele, ex segretario di Sinistra Democratica da ottobre 2008 a marzo 2009 e comunque nell’area progressista di sinistra che raccoglie anche aderenti a IdV. Un movimento nato dopo la frattura sorta all’interno di Scordia Bene Comune.
SCORDIA 2013. Il candidato sindaco è Franco Tambone, segretario del Pd, uscito vincente dalle primarie. Il movimento politico vede insieme Pd, il Megafono e Scelta Giovane. Ad aderire al progetto politico è Maria Centamore ex Sel e attuale consigliere comunale.
SCORDIA PER TE. Il candidato sindaco è Rocco Sciacca, consigliere comunale eletto nelle liste del Pd e transitato nel gruppo misto. Si tratta di un movimento politico assolutamente trasversale dove sono confluiti diversi consiglieri: Nuccio Vitagliano (Mpa), Giuseppe Burtone (Pdl), Giuseppe Calandra (Pdl) e Rosario Minissale (Pdl), maggioranza e opposizione insieme. Un movimento che ha accolto anche l’assessore Biagio Caniglia con la lista di cui è promotore, Alleanza per Scordia e di cui fa parte anche il consigliere Salvatore Bellardita.
BARCHITTA SINDACO. Il candidato sindaco è Franco Barchitta. Sostengono la sua candidatura tre liste in una delle quali confluirà il consigliere comunale Salvatore Burtone (Pdl).
RIFARE SCORDIA. Il candidato sindaco potrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni. In atto esiste un contatto tra il movimento di Ferro, sostenuto da Silvio Caldiero, il consigliere Giuseppe Frazzetto che ha già pronta una lista e l’ex assessore Giuseppe Bennardo. Il nome che trapela è quello di Salvatore Gurrisi, funzionario di Polizia dello Stato.
MOVIMENTO CINQUE STELLE. Il candidato sindaco è Maria Contarino. Nei prossimi giorni conosceremo gli assessori, selezionati fra quelli che hanno presentato il curriculum.
Rimane da definire il futuro di Salvatore Agnello, Giuseppe Zappalà, Marco Todero, Carmelo Saitta, Mario Manuele, Francesco Leonardi e Gregorio Pappalardo. Alcuni di loro si candideranno di sicuro. Bisogna capire solo con quale nuovo schieramento. Per il consigliere Leonardi molto dipenderà dalla candidatura a sindaco del fratello Rocco.
LORENZO GUGLIARA