Elezioni 2013. Presentate liste e assessori designati. Sette consiglieri non si ricandidano.
7SCORDIA BENE COMUNE. Candidato sindaco è Pierpaolo Montalto. La lista è già completa compresi i quattro assessori designati che sono: Lina Basso, Salvo Binanti, Gaetano Barchitta e Daniele Milluzzo.
LIBERTA’ E PARTECIPAZIONE. Candidato sindaco è Orazio Manuele. Lista completa anche in questo caso con quattro assessori designati: Delfo Aristodemo, Tony Brundo, Tommaso Cappellano e Loredana Mercante.
SCORDIA 2013. Candidato sindaco è Franco Tambone, sarà sostenuto da due liste: Pd e lista Crocetta il Megafono. Gli assessori designati sono: Pippo Lo Castro, Aurelio Corbino, Mariella Centamore, Francesco D’Agosta.
RIFARE SCORDIA. Candidato sindaco è Salvo Gurrisi, sostenuto proprio dal movimento promosso dal consigliere Nicolò Ferro e a cui si è aggregata la lista del Pdl. Tre gli assessori designati, tutti ex amministratori: Salvina Gambera, Giuseppe Bennardo e Salvino Russo.
MOVIMENTO5STELLE. Candidato sindaco è Maria Contarino che guiderà una lista unica con 19 candidati. Ci sono ancora da vagliare 12 curriculum di aspiranti assessori i cui termini di presentazione scadono stanotte. Due i nomi presentati, comunque, come impone la legge. Si tratta di Eugenio Saitta e Nadia Bonanno. Due nomi che non figurano affatto nell’elenco dei dodici pubblicato sul sito del movimento scordiense. Sempre secondo quanto si legge nel sito, la valutazione dei curricula sarà fatta il 19 maggio. Ci chiediamo dunque se si è trattato di un errore di valutazione, uno dei tanti di cui è ricca la casistica (vedi Claudio Fava), visto che gli assessori proposti non potranno essere sostituiti prima del turno di ballottaggio.
Ecco cosa scrivono i grillini sul sito in merito alla presentazione degli assessori: “Il MoVimento, avendo scelto la modalità di selezione degli assessori attraverso un bando pubblico per titoli e meriti, e considerando che il bando, in scadenza oggi 15 Maggio 2013 alle ore 24.00, prevede la discussione aperta alla cittadinanza (discussione programmata per giorno 19 Maggio) ha indicato due nomi provvisori tra i candidati consiglieri presenti in lista che non hanno inviato la propria candidatura per il bando. Il bando è rimasto attivo per più di 60 giorni, abbiamo scelto di prolungarne la durata per dare maggiore spazio ai cittadini. La giunta verrà formalizzata ufficialmente a conclusione dell’evento di Domenica 19 Maggio, che si svolgerà alle ore 17.30 presso il chiosco “Bollicine” in via P.Ssa Di Piemonte”.
In sintesi, un percorso che a questo punto sarà utile solo ai fini di un eventuale ballottaggio.
SCORDIA PER TE. Candidato sindaco è Rocco Sciacca sostenuto dalla lista Scordia per Te e da Alleanza per Scordia, lista in cui sono confluiti molti esponenti del partito di Nello Musumeci. Gli assessori designati sono: Giuseppe Frazzetto, Nuccio Vitagliano, Eva Billò e Rosario Cannizzo.
BARCHITTA SINDACO. Candidato sindaco è Franco Barchitta, l’unico ad essere sostenuto da tre liste. Barchitta Sindaco, Unione Scordia e Fare Nuova Scordia. Quattro gli assessori designati: Vittorio Alba, Rossella Caniglia, Salvatore Bassetta e Massimiliano Di Guardo.
L’ELENCO COMPLETO DELLE LISTE (LEGGI)
Alcuni consiglieri comunali ci riproveranno altri invece per diversi motivi hanno deciso di non ripresentarsi. Non sono iscritti nelle liste presentate i consiglieri, Salvatore Agnello, Carmelo Saitta, Mario Manuele, Francesco Leonardi, Gregorio Pappalardo, Marco Todero e Alessio Contarino, giovane di belle speranze che era subentrato a Biagio Caniglia, che aveva optato per la carica di assessore. Contarino ha deciso di dedicarsi ad altro.
I consiglieri uscenti che hanno deciso di ripresentarsi, compreso l’attuale presidente del consiglio Rosario Minissale che nel corso di numerose interviste ci aveva dichiarato che la sua esperienza in consiglio era ormai giunta al capolinea. Minissale è inserito nella lista del Pdl.
Giuseppe Frazzetto, Nuccio Vitagliano, Biagio Caniglia, Pippo Zappalà, Salvatore Bellardita, Giuseppe Burtone, Giuseppe Calandra sosterranno Rocco Sciacca;
Francesco D’Agosta, Nicolò Ferro, Silvio Caldiero, Rosario Minissale, Gregorio Pappalardo, sosterranno Salvo Gurrisi;
Mariella Centamore sosterrà Franco Tambone.
Salvatore Burtone sosterrà Franco Barchitta, con lui anche l’ex consigliere Rocco Pernice, dimessosi per lasciare il posto alla figlia Giusy, diventata assessore alla cultura.