• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La villa comunale emblema del degrado

La villa comunale emblema del degrado

5
  • di Damiano Pennisi
  • in Cronaca
  • — 15 Mag, 2013

IMG_0611

IMG_0609IMG_0610

In giro non se ne vedono da parecchio tempo, alla villa invece basta varcare l’ingresso per trovarne uno. Stiamo parlando del cassonetto per la raccolta dei rifiuti, “parcheggiato” in una delle viuzze della villa comunale che macchia ulteriormente il quadro di uno dei luoghi simbolo della città, riaperto dopo un lungo periodo di chiusura per dei lavori. Degrado ed incuria regnano all’interno e preoccupano i gesti vandalici come quello che ha colpito la storica fontanella posta nei pressi di un’aiuola, una volta destinata ad un piccolo parco giochi per bambini, distrutta e poi ricostruita “maldestramente” in maniera provvisoria. Anche il monumento dei caduti (recentemente ripulito dai murales e ristrutturato solo in parte) sembra abbandonato a se stesso. Il verde non è curato a dovere e i pochi cestini strabordano di rifiuti. Insomma non proprio una cartolina da inviare ad amici e parenti lontani.

Damiano Pennisi

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente 50&Più Enasco, un servizio di Confcommercio a disposizione dei cittadini
  • Articolo successivo Elezioni 2013. Presentate liste e assessori designati. Sette consiglieri non si ricandidano.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La villa comunale emblema del degrado
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info