• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La villa comunale emblema del degrado

La villa comunale emblema del degrado

5
  • di Damiano Pennisi
  • in Cronaca
  • — 15 Mag, 2013

IMG_0611

IMG_0609IMG_0610

In giro non se ne vedono da parecchio tempo, alla villa invece basta varcare l’ingresso per trovarne uno. Stiamo parlando del cassonetto per la raccolta dei rifiuti, “parcheggiato” in una delle viuzze della villa comunale che macchia ulteriormente il quadro di uno dei luoghi simbolo della città, riaperto dopo un lungo periodo di chiusura per dei lavori. Degrado ed incuria regnano all’interno e preoccupano i gesti vandalici come quello che ha colpito la storica fontanella posta nei pressi di un’aiuola, una volta destinata ad un piccolo parco giochi per bambini, distrutta e poi ricostruita “maldestramente” in maniera provvisoria. Anche il monumento dei caduti (recentemente ripulito dai murales e ristrutturato solo in parte) sembra abbandonato a se stesso. Il verde non è curato a dovere e i pochi cestini strabordano di rifiuti. Insomma non proprio una cartolina da inviare ad amici e parenti lontani.

Damiano Pennisi

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente 50&Più Enasco, un servizio di Confcommercio a disposizione dei cittadini
  • Articolo successivo Elezioni 2013. Presentate liste e assessori designati. Sette consiglieri non si ricandidano.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La villa comunale emblema del degrado
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info