Etna, la prima eruzione del 2012
1Dopo un intervallo di 50 giorni, insolitamente lungo per gli ultimi tempi, l’Etna si è risvegliato e ha deciso di salutare a suo modo l’arrivo del 2012.
Stamattina un densa ed estesa nuvola emessa dal nuovo cratere di SE, che si è sollevata per più di 5 km, ha ricoperto gran parte della zona a SW del vulcano, ammantando di cenere parecchie località pedemontane, nonchè numerosi centri della zona più interna, compresa la nostra Scordia.
L’episodio parossistico ha puntualmente seguito il copione recitato dai suoi numerosi predecessori dello scorso anno e, dopo alcune ore di spettacolari getti incandescenti, esplosioni e colate laviche, si è regolarmente affievolito in mattinata, facendo tirare un sospiro di sollievo ai gestori dell’aeroporto di Fontanarossa che avevano già riunito l’unità di crisi.
GINO CALLERI