• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • CORO “S. DOMENICO SAVIO”. Il tradizionale concerto dell’Epifania

CORO “S. DOMENICO SAVIO”. Il tradizionale concerto dell’Epifania

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 5 Gen, 2012

Si è svolto la sera del 4 gennaio 2012 nella chiesa parrocchiale di San Domenico Savio il tradizionale concerto dell’Epifania della corale polifonica “S. Domenico Savio” diretta da Salvo Gangi con la partecipazione del maestro Gaetano Ruggieri all’organo. Purtroppo non è potuto essere presente il maestro Vito Grasso, che avrebbe dovuto accompagnare la corale con la tromba. A condurre la serata è stata Teresa Sanfilippo.

 Il concerto, quest’anno, si è svolto in tre fasi: una prima fase dedicata ai grandi classici della musica polifonica, una seconda dedicata al 150° anniversario dell’unità d’Italia ed una terza dedicata ai gospel e brani di musica popolare. Tra i brani di maggior spicco, sono stati eseguiti numerosi canti di musica sacra e non, come Orna le sale (nel video) e il bellissimo Gloria in excelsis Deo di Vivaldi nel primo periodo, Madreterra, un significativo inno della Regione Siciliana, che forse pochi conoscono, nel secondo periodo, e famosissimi gospel, come I surrender all, Joshua fit the battle of Jericho e Goognight, che hanno fatto battere ritmicamente le mani al pubblico che li ascoltava.

Significativa la parte finale, dedicata a Piero Impeduglia, scomparso la scorsa estate, ricordato come un grande corista che ha sempre portato amore, gioia e voglia di vivere all’interno del gruppo corale. In suo onore sono state proiettate delle diapositive con foto che lo raffiguravano, sulle note di Ora veni lu picuraru, un canto che a lui piaceva tanto e che è stato intonato dalla corale.
FRANCESCO AMATO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti 30 Apr, 2022
  • Alle 18 la consegna del premio “Salvo Basso” 30 Apr, 2022
  • Scordia e il suo passato: pillole di Storia e Arte. La chiesa di Santa Liberata 10 Apr, 2022
  • Il Museo De Mauro sarà gestito dall’associazione Amici del Museo 9 Apr, 2022
  • Articolo precedente LICODIA EUBEA. I funerali di Stefania
  • Articolo successivo Etna, la prima eruzione del 2012
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • CORO “S. DOMENICO SAVIO”. Il tradizionale concerto dell’Epifania
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info