• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ettore Majorana. Un mese all’insegna dell’internazionalizzazione

Ettore Majorana. Un mese all’insegna dell’internazionalizzazione

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 17 Dic, 2018

Lo scorso novembre è stato per l’II.SS. “Ettore Majorana” di Scordia un mese all’insegna dell’internazionalizzazione.

ennaDopo avere ospitato un gruppo di 28 ragazzi spagnoli di Aguilar de Campoo tocca a noi l’organizzazione del primo scambio di breve termine per un nuovo progetto Erasmus Ka229 dal titolo “Job orientation and work in Europe” che ha avuto inizio il 1 settembre del 2018 e che si concluderà il 31 agosto del 2020.

Dell’iniziativa fanno parte anche le scuole secondarie: Gesamtschule Lohmar Germany, Agrupamento de Escolas Pedro Jacques de Magalhães Lisboa Portugal, Alternative Learning Programme Paola Malta

Con le attività in programma ci si propone di assistere gli studenti nel loro cammino verso l’autosufficienza preparandoli al mercato del lavoro europeo. Gli studenti coinvolti sono infatti invitati ad effettuare un bilancio delle competenze in relazione alla spendibilità delle stesse in campo lavorativo.  Nel contempo, gli insegnanti si interrogano su quali attività extra-curricolari e di supporto possono essere offerte da ciascuna scuola come consulenza per l’orientamento, certificazioni, laboratori linguistici.

Nel corso degli incontri gli studenti delle quattro nazioni coinvolte lavorano insieme e si confrontano per individuare somiglianze e differenze presenti nei diversi mondi scolastici utilizzando l’inglese come lingua di comunicazione. Il confronto continuo in gruppi multinazionali, oltre al  miglioramento delle competenze linguistiche negli  alunni e negli insegnanti coinvolti, consoliderà le competenze chiave di cittadinanza europea inducendo comportamenti di reciproco rispetto, di solidarietà e di non discriminazione per ragioni di genere, religione o etnia.

Alla fine di novembre, per una settimana circa, una delegazione composta da 21 alunni e 7 insegnanti accompagnatori sono stati ospiti della nostra istituzione scolastica; 21 famiglie di nostri studenti di Scordia, Militello V.C. e Ramacca hanno ospitato altrettanti partner.

Il gruppo è stato accolto dalla dirigente scolastica, prof.ssa Ornella Sipala, che assieme al responsabile per le attività internazionali, prof. Salvatore Di Stefano, ha rimarcato il significato di queste attività, particolarmente in questo momento, al fine di accrescere il senso di appartenenza all’Unione Europea. Dopo un’attività di ice-breaking condotta dal prof. Ricupero, è toccato al prof. Massimo Millesoli organizzare un workshop volto ad effettuare il bilancio delle competenze possedute dagli alunni. Il prof. Pietro Scuderi si è occupato di fare lavorare i ragazzi alla elaborazione di un logo del progetto. Oltre ai momenti di confronto a scuola, nel corso della settimana sono state effettuate delle escursioni sull’Etna, a Catania, in un laboratorio artigianale di ceramica a Caltagirone, alla biblioteca e al polo tecnologico dell’Università Kore di Enna. Sono state visitate l’azienda Oranfrizer, leader per la produzione, commercializzazione e trasformazione di agrumi e di prodotti ortofrutticoli, e il centro di ricerca per l’agrumicoltura e le colture mediterranee in contrada Palazzelli, Lentini. Entusiasti dell’esperienza vissuta, alunni ed educatori si sono dati appuntamento per continuare il lavoro nelle altre scuole.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Scuola degli antichi mestieri e tradizioni popolari. Il bando.
  • Articolo successivo Il Consiglio approva tre bilanci con un solo voto contrario. Cinque consiglieri lasciano l’aula
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Ettore Majorana. Un mese all’insegna dell’internazionalizzazione
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info