• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Evacuata la scuola Salvo Basso. Ma è solo una esercitazione.

Evacuata la scuola Salvo Basso. Ma è solo una esercitazione.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 14 Gen, 2014

Lunedì scorso i docenti, gli alunni e il personale dell’Istituto Comprensivo “Basso” di Scordia sono stati “A scuola di protezione civile”. Come tanti altri istituti dell’Isola che hanno aderito all’omonimo progetto riconosciuto dalla Comunità Europea (PO FESR 2007-2013), nell’ambito delle azioni di informazione, educazione e sensibilizzazione dei cittadini finalizzata ad accrescere la cultura dei temi di protezione civile, anche a Scordia hanno avuto luogo una serie di esercitazioni di protezione civile con l’intero personale scolastico che ha messo in pratica le norme di sicurezza da attuare in caso si verifichi una vera e propria emergenza.
L’esercitazione che si è svolta alla presenza del funzionario del DRPC – Servizio di Catania, Nino Manduca, ha visto la partecipazione, su invito del Dipartimento Regionale, dell’Associazione Volontari Protezione Civile “Imakara” di Mirabella Imbaccari, la quale ha coinvolto anche la locale associazione VAB-Vigilanza Antincendi Boschivi.
Nel corso del progetto sono stati individuati, nei vari istituti scolastici dei docenti-referenti che hanno partecipato ad una attività formativa. Tutto ciò, non solo per questioni operative e organizzative, ma anche nella speranza di divulgare, tra bambini e ragazzi, la cultura della protezione civile e di conseguenza promuovere e far conoscere non solo le giuste norme comportamentali ma anche il valore e l’importanza del volontariato nel sistema di protezione civile.
Prossimamente l’AVPC “Imakara” coinvolgerà nella stessa fase del progetto anche l’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Mirabella-San Michele di Ganzaria-San Cono con la collaborazione della VAB di Scordia.

1511190_10201214398823693_2105512677_n

(nella foto alcuni volontari che hanno partecipato all’esercitazione)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Aumentano le adesioni al circolo Rifiuti Zero
  • Articolo successivo A Scordia nasce l’associazione che mancava. Oikia Donna, un riferimento per le vittime della violenza.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Evacuata la scuola Salvo Basso. Ma è solo una esercitazione.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info