È stato finanziato il progetto “Archeoparchi ed Ecomuseo del Calatino” per i 15 comuni del calatino, tra i quali il comune di Scordia che potrà valorizzare il suo patrimonio storico-ambientale. A comunicarlo è stato il Parco Archeologico della ceramica del Calatino intestatario dell’iniziativa. Tra gli interventi che il finanziamento consentirà ci sono: cartellonistica stradale lungo i principali assi di comunicazione, punti di informazione turistica, cartelli di indicazione località turistica all’ingresso delle aree archeologiche. All’interno del centro abitato è prevista la possibilità di realizzare segnaletica turistica e pannelli descrittivi dell’arredo urbano. Nei siti di particolare interesse culturale verranno poste targhe in rame di identificazione dei siti culturali, mentre nelle piazze sarà possibile porre dei pannelli informativi. Il progetto in fase di realizzazione permetterà di allestire quindi una cartellonistica turistica all’interno di parchi, musei, palazzi di valore storico. “Grazie a questo progetto – afferma il sindaco Franco Tambone – sarà possibile inserire in un circuito di valorizzazione turistica importanti realtà ambientali e culturali, quali il Parco Cava, il Museo Etnoantropologico, la biblioteca e tutti i palazzi di valore storico-culturale della nostra città”.
Il video realizzato da PhotoStudio+ di Massimiliano Maugeri