Furto al Museo. Bottino una vespa e una parure d’oro.
0Non si ferma l’ondata di furti in città. Dopo le abitazioni ad essere preso di mira dai ladri è stato anche il museo etno-antropologico “Mario de Mauro” che si trova al piano terra in via Marconi. I ladri hanno forzato il portone d’ingresso e una volta all’interno dell’androne hanno scardinato anche la porta di accesso al museo, aiutandosi con un grimaldello. Hanno portato via una vespa e una completa parure in oro, entrambi doni di due cittadini scordiensi. A denunciare il furto ai carabinieri della locale stazione è stato il direttore e fondatore del Museo, il prof. Nuccio Gambera a cui si deve la nascita di museo molto visitato e che raccoglie la documentazione materiale della storia del paese e dei suoi uomini, con i loro manufatti e gli strumenti delle attività quotidiane: dalle botteghe artigiane di mestieri ormai scomparsi agli oggetti di consumo della tecnologia della seconda metà del Novecento. La vespa, uno dei primi modelli della Piaggio era completa di libretto di circolazione originale e con le ruote sgonfie, donata da un cittadino scomparso in un incidente stradale. I beni trafugati erano regolarmente inventariati e fotografati e la documentazione è stata consegnata ai carabinieri.