• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Furto al Museo. Bottino una vespa e una parure d’oro.

Furto al Museo. Bottino una vespa e una parure d’oro.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 4 Ott, 2015

12140569_1123422364352628_6988429696091412466_nNon si ferma l’ondata di furti in città. Dopo le abitazioni ad essere preso di mira dai ladri è stato anche il museo etno-antropologico “Mario de Mauro” che si trova al piano terra in via Marconi. I ladri hanno forzato il portone d’ingresso e una volta all’interno dell’androne hanno scardinato anche la porta di accesso al museo, aiutandosi con un grimaldello. Hanno portato via una vespa e una completa parure in oro, entrambi doni di due cittadini scordiensi. A denunciare il furto ai carabinieri della locale stazione è stato il direttore e fondatore del Museo, il prof. Nuccio Gambera a cui si deve la nascita di museo molto visitato e che raccoglie la documentazione materiale della storia del paese e dei suoi uomini, con i loro manufatti e gli strumenti delle attività quotidiane: dalle botteghe artigiane di mestieri ormai scomparsi agli oggetti di consumo della tecnologia della seconda metà del Novecento. La vespa, uno dei primi modelli della Piaggio era completa di libretto di circolazione originale e con le ruote sgonfie, donata da un cittadino scomparso in un incidente stradale. I beni trafugati erano regolarmente inventariati e fotografati e la documentazione è stata consegnata ai carabinieri.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Lo scordiense Roberto Clemenza si conferma campione del mondo M35
  • Articolo successivo L’ex consigliere di Asaes Filippo Di Stefano assolto. Non diffamò Mario Caniglia.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Furto al Museo. Bottino una vespa e una parure d’oro.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info