• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Furto nella chiesa San Domenico a Militello

Furto nella chiesa San Domenico a Militello

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca · Cultura & Spettacolo
  • — 3 Apr, 2013

ImmagineIngnoti hano rubato, alle 2.30 circa di ieri nell’auditorium comunale S. Domenico, tre dipinti di notevole pregio artistico e storico. Una tela di Sebastiano Guzzone del 1889 (raffigurante la moglie dell’autore, donna Gaetanina Baldanza), una di Giuseppe Sciuti del XIX secolo (“Il console Cornelio”), e una di Francois Boucher del XVIII secolo (“I due bambini”), sono stati sottratti da almeno due ladri, al termine di un’azione fulminea nel centro storico di Militello.

Il furto è stato consumato nella sala che ospita, nell’ex convento e chiesa, le sedute del Consiglio comunale. L’accaduto imporrà l’avvio di indagini particolari: i carabinieri, ai quali è stato denunciato l’accaduto, non avrebbero rilevato segni di effrazione su infissi e porte. Nessun dispositivo di sicurezza o sistema di chiusura, secondo i primi accertamenti, sarebbe stato danneggiato o manomesso per consentirne l’apertura.  I predoni hanno agito in pochi minuti ma solo l’allarme antifurto li avrebbe messi in fuga, evitando un bilancio più “pesante” del blitz. Non sono state sottratte alcune opere del pittore Giuseppe Barone, la “Natura Morta” di Emanuele Di Giovanni, pale d’altare e affreschi.

Indignazione è stata espressa dal presidente della Pro Loco, Giuseppe Cannata Galante: “Si disperdono – ha dichiarato – pezzi importanti e antichi della nostra pinacoteca che meriterebbe più interventi di valorizzazione e salvaguardia”.

I tre quadri trafugati – precedentemente esposti al palazzo Laganà-Campisi, nelle sale “Sebastiano Guzzone” e “Francesco Branciforti” – erano state di recente trasferiti nell’auditorium San Domenico dal direttore del museo civico, prof. Salvatore Paolo Garufi.

Sul depauperamento del patrimonio artistico è intervenuto il consigliere comunale Giuseppe Ragusa, che ha ricordato di “avere contestato la nuova ubicazione. I locali erano inadeguati sotto il profilo della sicurezza. La comunità paga le conseguenze di una scelta scellerata”.

Contributi all’attività investigativa, con il contributo della Procura di Caltagirone, saranno dati dai militari della Compagnia di Palagonia e dal Nucleo di tutela del patrimonio culturale.

LUCIO GAMBERA

L’intervista realizzata dal direttore del museo civico lo scorso 30 dicembre (guarda)

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Maxisequestro di droga. Marijuana rinvenuta in un deposito di Scordia
  • Articolo successivo Teatro Tempio Militello. Sarà gestione condivisa tra Provincia e Comune.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Furto nella chiesa San Domenico a Militello
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info