• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Gli alunni della Giovanni Verga a lezione di legalità

Gli alunni della Giovanni Verga a lezione di legalità

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 23 Feb, 2017

unnamedSono andati a lezione di legalità gli alunni dell’istituto comprensivo “Verga”. Grazie all’iniziativa delle insegnanti Pina Spatone e Rosanna Gavini e con il placet del dirigente Giuseppe Calleri, gli alunni coordinati dalle insegnanti di lettere, Daniela Di Natale, Marinella Musumeci e Luisa Ragusa, hanno posto diverse domande, anche incalzanti, alla dott.ssa Marisa Acagnino, presidente della sezione civile del Tribunale di Catania per  sette anni magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia. Destinatari dei tanti interrogativi posti dai piccoli studenti anche Maurizio Guercio, presidente dell’Asaes e Saro Barchitta, socio fondatore dell’associazione antiracket e il comandante della stazione dei Carabinieri, Mario Petrocco. Il magistrato ha raccontato dei suoi incontri con i ragazzi ospiti del carcere minorile, privati di ogni libertà, del contatto con le famiglie e impegnati in un faticoso processo di recupero, evidenziando la correlazione tra basso livello di istruzione dei giovani detenuti con la devianza che li caratterizza. Saro Barchitta ha raccontato la sua triste esperienza di imprenditore tartassato dalla richiesta di “favori” in quella Scordia che negli anni ’80 vide una escalation del fenomeno mafioso con l’affermazione di un clan, quello dei Di Salvo, affiliato ai grossi boss catanesi. Maurizio Guercio ha esortato i ragazzi ad un serio esame di coscienza civile interrogandosi su quanti sono veramente disposti a cambiare modo di vivere per l’affermazione della legalità. Infine il maresciallo Petrocco ha invitato gli studenti a considerare la caserma come la loro casa, aperta ad accogliere ogni richiesta di aiuto e denunciare qualsiasi atto che leda la integrità fisica e morale primo tra tutti il triste fenomeno del bullismo. Numerose le poesie, lettere e cartelloni preparati dagli studenti a conferma di tanto interesse mostrato per l’iniziativa partita all’interno delle attività della biblioteca scolastica da un percorso di lettura ad alta voce sulla legalità promosso dal ministero della Pubblica Istruzione.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Tre romeni feriti in un incidente all’incrocio del bivio “Leone”
  • Articolo successivo Chiosco al Cimitero. Il Comune ordina la revoca della concessione del suolo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Gli alunni della Giovanni Verga a lezione di legalità
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info