GRAMMICHELE. Si presentano ad una festa di carnevale ubriachi e pretendono 200 euro dall’organizzatore. I Carabinieri arrestano due pregiudicati.
0L’istanza di maggiore sicurezza, recentemente posta in discussione anche in occasione di un consiglio straordinario comunale di Grammichele, ha avuto ieri un’ulteriore ed istantanea risposta delle forze dell’ordine. L’incremento dei servizi di controllo del territorio che stanno garantendo una maggiore presenza delle forze di polizia nella circoscrizione di Grammichele ha infatti consentito ai Carabinieri della locale Stazione di arrestare nell’immediatezza del fatto e prima che potessero darsi alla fuga i giovanissimi TORNELLO Giuseppe Alfredo e DI STEFANO Frenk rispettivamente, di 18 e 19 anni. Nella notte fra sabato e domenica i due hanno fatto irruzione all’interno del bar ristorante “la Brace”, sito in quel corso Italia, mentre era in corso una festa di carnevale. Individuato l’organizzatore del ricevimento l’hanno minacciato per costringerlo a consegnargli 200 euro e al rifiuto del malcapitato lo hanno percosso seguendolo fino al parcheggio, posto all’esterno della struttura, dove il poveretto ha cercato rifugio. Giunti nei pressi dell’autovettura dell’organizzatore hanno cominciato ad accanirsi sull’automezzo danneggiando lo specchietto retrovisore e uno dei finestrini posteriori per poi aggredire una terza persona che si stava prodigando per difendere la prima vittima, causandogli ferite lacero contuse giudicate guaribili in otto giorni. I due giovani malviventi si sono poi rivolti in maniera irriguardosa contro i militari dell’Arma che sono intervenuti interrompendo il pestaggio ed impedendogli ogni via di fuga.
L’arresto dei due malfattori è stato possibile oltre che da un tempestivo intervento dei militari anche dalla collaborazione dei cittadini di Grammichele, i quali, seguendo l’invito del Prefetto di Catania, hanno chiesto l’intervento al 112 e hanno poi denunciato i fatti ai Carabinieri intervenuti invece di farsi intimorire dall’arroganza e prepotenza di sparuti emarginati.
Il positivo risultato di ieri si aggiunge ad altri ottenuti in questi ultimi giorni nell’ambito dei servizi coordinati a largo raggio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, mirati al conseguimento di migliori risultati nell’attività di prevenzione e di contrasto del crimine in genere, con particolare attenzione alla repressione dei furti e al capillare controllo dei pregiudicati e delle persone sottoposte a misure limitative della libertà personale.