Dissesto idrogeologico e abolizione dell’Imu agricola. I temi trattati a “Italia Decide”. Presente anche il consigliere Ferro.
0Il tema del dissesto idrogeologico in Italia ha tenuto banco ad Aosta alla 7^ edizione della Scuola per la Democrazia di “Italia Decide”, l’associazione di alta formazione presieduta da Luciano Violante e che ha visto la partecipazione dei vertici nazionali del dipartimento di Protezione Civile. I lavori sono stati conclusi dal Ministro alle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina. Al simposio hanno partecipato anche alcuni rappresentanti siciliani tra cui anche il consigliere comunale di Scordia, Nicolò Ferro che ha guidato uno dei gruppi di lavoro nella cui relazione conclusiva ha formulato tre proposte: obbligatorietà della formazione degli amministratori comunali in materia di gestione del suolo e protezione civile, creazione di corpi provinciali strutturati di protezione civile e incentivazione dell’agricoltura per ridurre sensibilmente il dissesto idrogeologico e favorire l’occupazione anche montana. Ferro al termine della propria relazione ha interloquito col Ministro Martina, rappresentando le difficoltà che la Sicilia sta attraversando in questo particolare momento. Nicolò Ferro oltre ad esprimere solidarietà alle famiglie siciliane coinvolte nelle recenti alluvioni di questi giorni, ha sottolineato i problemi della nostra agricoltura, della desertificazione del suolo e dell’abbandono delle campagne. Nel suo intervento ha sollecitato un maggior impegno del Governo sul tema dell’agricoltura in particolar modo come soluzione alla prevenzione del rischio idrogeologico e contemporaneamente incidere positivamente nelle politiche del lavoro creando nuove opportunità occupazionali. Interpellato il Ministro Martina, che ha apprezzato l’intervento del Consigliere Comunale di Scordia, lo stesso ha dichiarato che già in settimana con la legge di stabilità verrà abolita l’Imu agricola e ridotta l’Irap per le aziende agricole, sottolineando l’importanza degli interventi in agricoltura sostenuti da questa ultima finanziaria.