• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Dissesto idrogeologico e abolizione dell’Imu agricola. I temi trattati a “Italia Decide”. Presente anche il consigliere Ferro.

Dissesto idrogeologico e abolizione dell’Imu agricola. I temi trattati a “Italia Decide”. Presente anche il consigliere Ferro.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 13 Ott, 2015
??????????

L’intervento di Ferro

Il tema del dissesto idrogeologico in Italia ha tenuto banco ad Aosta alla 7^ edizione della Scuola per la Democrazia di “Italia Decide”, l’associazione di alta formazione presieduta da Luciano Violante e che ha visto la partecipazione dei vertici nazionali del dipartimento di Protezione Civile. I lavori sono stati conclusi dal Ministro alle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina. Al simposio hanno partecipato anche alcuni rappresentanti siciliani tra cui anche il consigliere comunale di Scordia, Nicolò Ferro che ha guidato uno dei gruppi di lavoro nella cui relazione conclusiva ha formulato tre proposte: obbligatorietà della formazione degli amministratori comunali in materia di gestione del suolo e protezione civile, creazione di corpi provinciali strutturati di protezione civile e incentivazione dell’agricoltura per ridurre sensibilmente il dissesto idrogeologico e favorire l’occupazione anche montana. Ferro al termine della propria relazione ha interloquito col Ministro Martina, rappresentando le difficoltà che la Sicilia sta attraversando in questo particolare momento. Nicolò Ferro oltre ad esprimere solidarietà alle famiglie siciliane   coinvolte nelle recenti alluvioni di questi giorni, ha sottolineato i problemi della nostra agricoltura, della desertificazione del suolo e dell’abbandono delle campagne. Nel suo intervento ha sollecitato un maggior impegno del Governo sul tema dell’agricoltura in particolar modo come soluzione alla prevenzione del rischio idrogeologico e contemporaneamente incidere positivamente nelle politiche del lavoro creando nuove opportunità occupazionali. Interpellato il Ministro Martina, che ha apprezzato l’intervento del Consigliere Comunale di Scordia, lo stesso ha dichiarato che già in settimana con la legge di stabilità verrà abolita l’Imu agricola e ridotta l’Irap per le aziende agricole, sottolineando l’importanza degli interventi in agricoltura sostenuti da questa ultima finanziaria.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Gli studenti del Majorana in corteo per una scuola migliore
  • Articolo successivo Il tensostatico è una realtà. Grazie allo Sport Club Scordia.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Dissesto idrogeologico e abolizione dell’Imu agricola. I temi trattati a “Italia Decide”. Presente anche il consigliere Ferro.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info