Gli studenti del Majorana in corteo per una scuola migliore
0Circa 500 studenti del Liceo Ettore Majorana hanno aderito stamani allo sciopero nazionale. Il corteo, organizzato dai rappresentanti degli studenti, Christian Partenope, Matilde Fucile, Alessandro Calcagno e Paolo Alì, si è mosso dalla scuola dopo che i rappresentanti studenteschi hanno spiegato i motivi della manifestazione: caro-libri, caro-trasporti, la buona scuola e vari punti contestati dalla riforma, le competizioni inutili e le differenze socio – economiche e territoriali che vengono attuate nelle scuole da combattere con borse di studio servizi e reddito di formazione per studente delle scuole superiori, diritti uguali per tutti, fondi alla scuola pubblica, la promozione di un metodo di studio efficace e alternativo, un idea di valutazione dello studente che non sia punitiva. Il corteo ha sfilato per le vie cittadine per concludersi con un’assemblea in Via Principessa di Piemonte. “Siamo scesi in corteso – si legge in una nota del collettivo Studentesco “Collettiva – Mente” – per resistere alla distruzione della scuola, per annullare il passivismo tra gli studenti, per tracciare una nuova strada, un nuovo percorso verso vie alternative di partecipazione studentesca a 360 gradi come studio e come formazione in generale. Torneremo nelle piazze nuovamente ma vogliamo soprattutto voltare pagine anche dentro le scuole a partire dal nostro istituto e renderlo una seconda casa luogo di formazione, colorato, solidale e per tutti”.