• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • I giovani dell’istituto “Salvo Basso” a lezione di arti marziali cinesi

I giovani dell’istituto “Salvo Basso” a lezione di arti marziali cinesi

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 25 Mar, 2014

Chiusura in pompa magna per il progetto scordiense extrascolastico, di formazione allo sport, volto all’insegnamento e la conoscenza del Wushu Kung-Fu. Programma che ha coinvolto 150 bambini dagli otto ai dodici anni, appartenenti alle classi 3° B-C, 4° B-C e 5° B-C dell’Istituto Comprensivo Salvo Basso, che ha aperto i battenti della sua palestra all’insegnamento delle arti marziali cinesi. Noto come wushu, non si tratta una singola disciplina ma l’insieme dei sistemi marziali elaborati nei secoli. Nonostante la maggior parte delle tecniche si pratichi a mani nude, spesso vi è anche l’ausilio di armi.

Non casuale la scelte delle arti marziali. L’esperienza nella pratica di un’attività motoria come il kung-fu permette infatti il raggiungimento di un equilibrio psico-fisico ed accelera inoltre il processo di crescita di una personalità autonoma, sicura e responsabile. Il corso, a fini propedeutici, è stato tenuto dal Maestro Antonino Bentivegna, insegnante federale della Federazione Italiana Wushu Kung Fu, nonché titolare dell’associazione sportiva dilettantistica “PERFORMER” scuola arti marziali Scordia. I bambini, secondo programma, sono riusciti ad apprendere le 4 le tecniche cinesi di combattimento offensivo a mani nude: calciare, colpire con la mano o il braccio, proiettare ed eseguire una chiave articolare. Il clima sereno e divertente dell’ambiente istruttivo ha permesso loro di dedicarsi ed impegnarsi completamente, ottenendo buoni risultati in termini di apprendimento degli esercizi proposti.
“L’interesse riscontrato nei bambini è stato decisamente buono – dichiara il Maestro Bentivegna – e oltre all’apprendimento pratico di ciò che è stato insegnato, è stata data importanza anche a quei valori morali e di comportamento che sono alla base dell’arte marziale cinese (Wushu). Nel suo complesso – continua Bentivegna, è stata un’esperienza assolutamente positiva, sia dal punto di vista sportivo che di quello dell’attenzione, della disciplina e dell’impegno profuso dai bambini nel seguire le lezioni, e a fine corso a tutti i partecipanti al progetto sono stati consegnati dei gadget inviati dalla Federazione.
Un particolare ringraziamento conclude il Maestro della “Performer” – va al Preside dell’Istituto comprensivo “Salvo Basso”, Gino Gueli che ha accettato questo progetto, al corpo docenti: Scalisi Mirella – Blandini Ninetta – Zapparrata Nella – Zapparrata Enza – Angileri Sabrina – Milioto Francesca – Cristaudo Giusy – Bonaviri Angela – Compagnino Francesca – Rivela Nella – Giuffrida Nella che hanno collaborato attivamente dimostrando massima disponibilità alla realizzazione del progetto scuola Wushu kung fu, sicuramente questa iniziativa sarà riproposta anche per il prossimo anno scolastico”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Attività operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania 2022 3 Gen, 2023
  • Policlinico-San Marco. Da oggi un nuovo servizio di prenotazioni 4 Nov, 2022
  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Articolo precedente SCORDIA. Anfass Day. Giornata nazionale della disabilità intellettiva e relazionale.
  • Articolo successivo MILITELLO. Volontari ripuliscono le aree a verde dell’ospedale.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Uncategorized
  • I giovani dell’istituto “Salvo Basso” a lezione di arti marziali cinesi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info