• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • I pendolari del bus protestano. Il presidente del consiglio scrive alla Interbus.

I pendolari del bus protestano. Il presidente del consiglio scrive alla Interbus.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 8 Feb, 2014

Un lungo elenco di segnalazioni, proteste, disservizi e richieste. Le ha raccolte il presidente del Consiglio Comunale, Francesco Cacciola che di professione fa l’avvocato, facendole diventare l’oggetto di una lunga missiva inviata alla sede centrale della Interbus, l’azienda di trasporti che ormai da più di mezzo secolo permette agli scordiensi di raggiungere Militello e Catania. Un popolo di pendolari, in massima parte costituito da studenti e lavoratori che quotidianamente riempie i pullman, soprattutto nelle ore di punta quali la mattina e le prime ore pomeridiane.  Il presidente del consiglio elenca sette punti essenziali, concentrando le maggiori richieste degli utenti. Innanzitutto la scarsa sicurezza dei mezzi. Sono frequenti i guasti meccanici e anche lo scoppio di qualche pneumatico con grave pericolo per i viaggiatori. La mancanza di pullman sostitutivi. In caso di guasto, quasi mai è disponibile un mezzo sostitutivo ma i viaggiatori sono costretti ad attendere  a lungo prima dell’arrivo della corsa successiva. Numerose sono anche le richieste di aumentare il numero delle corse soprattutto nella fascia mattutina che è quella dove è maggiore la presenza di studenti e lavoratori che spesso arrivano in ritardo sul posto di lavoro. Maggiore igiene sui pullman. L’abitacolo di alcuni mezzi, oltre ad essere maleodorante è interessato anche da infiltrazioni di acqua. Numerose sono anche le richieste di ripristinare la corsa giornaliera delle 22 da Catania, magari rivedendo l’orario di qualche corsa pomeridiana ed infine, ma non certo per ultimo in ordine di importanza, l’incremento delle corse festive. Attualmente sono solo due, tra andata e ritorno. La lettera si chiude con la richiesta di potere realizzare le pensiline nelle due fermate principali di via Principessa di Piemonte e piazza San Sebastiano. “Si tratta di istanze che ritengo meritevoli di accoglimento – afferma Cacciola – considerato che l’amministrazione comunale è stata molto sensibile alle richieste della Interbus di mantenere il percorso nel centro storico. Il presidente del consiglio si è detto disponibile ad incontrare i vertici della Interbus per concordare modalità e tempi per potere far fronte alle richieste.

Intanto il consigliere comunale Gabriele La Magna è tornato sulla questione del percorso presentando una interrogazione in cui si chiede quale sia la volontà dell’amministrazione comunale riguardo la modifica del percorso e quali sono le motivazioni che hanno spinto gli amministratori a non tenere conto dei rilievi mossi da Confcommercio. Secondo quello che scrive La Magna, l’attuale percorso ha determinato il blocco delle attività commerciali in via Principessa di Piemonte e via Capuana oltre all’impiego quotidiano di vigili urbani sottratti alla copertura di altri servizi.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Un’assoluzione e due condanne per le rissa finita nel sangue a Scordia
  • Articolo successivo Oranfrizer. Successo a Fruit Logistica 2014.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • I pendolari del bus protestano. Il presidente del consiglio scrive alla Interbus.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info