I proverbi siciliani in mostra alla Pro Loco di Adrano. Presenti anche le scordiensi Elvira e Lidia Nania
0Sono già quattro anni che la UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), ricorda l’importanza delle lingue e dei dialetti locali, attraverso diverse iniziative svolte ogni anno il 17 gennaio, considerata come giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali.
Anche la Pro Loco di Scordia ha partecipato all’evento tenutosi, quest’anno, all’Istituto tecnico commerciale P. Branchina di Adrano.
Il Presidente della Pro Loco del paese etneo, Nicolò Moschitta, ha invitato le diverse Pro Loco siciliane, ognuna delle quali ha fornito il proprio contributo culturale, così come quella scordiense ha fatto con la mostra dei proverbi siciliani a cura delle sorelle Elvira e Lidia Nania. Una carrellata di proverbi scritti in dialetto associati a foto rappresentative che aiutano nella comprensione del testo. Nonostante il nostro dialetto sia una vera e propria lingua parlata quotidianamente, infatti, è spesso difficile la comprensione dei testi scritti e l’associazione con foto simpatiche è risultato un esperimento (già fatto in passato anche a Scordia e ben riuscito) di grande successo.
TANIA CATALANO