• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • I sindaci del Calatino indicano le priorità del territorio a Monti e Lombardo. Costituito un tavolo permanente con i parlamentari

I sindaci del Calatino indicano le priorità del territorio a Monti e Lombardo. Costituito un tavolo permanente con i parlamentari

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Gen, 2012

Riunione fiume, ieri pomeriggio, dei sindaci e dei parlamentari del Calatino, insieme per fronteggiare la crisi e per farsi interpreti delle istanze che giungono dai protagonisti delle proteste di questi giorni. Alla riunione promossa dal sindaco Francesco Pignataro c’erano tutti, o quasi, in alcuni casi anche con molteplici presenze di assessori e di presidenti dei consigli: Caltagirone con lo stesso Pignataro, Castel di Iudica (assessore Salvatore Calderaro), Grammichele (vicesindaco Renzo Giandinoto), Licodia Eubea (assessore Santo Interligi), Mazzarrone (sindaco Enzo Giannone), Mineo (sindaco Giuseppe Castania), Mirabella Imbaccari (sindaco Enzo Marchingiglio), Ramacca (sindaco Francesco Zappalà), San Cono (presidente del Consiglio Angelo Firrarello), San Michele di Ganzaria (assessore Lino Saita) e Scordia (sindaco Angelo Agnello). A fare fronte comune coi sindaci, i parlamentari nazionali del Pd Marilena Samperi e Giovanni Burtone e i deputati regionali del Pdl, Pippo Limoli e Marco Falcone.
Redatto un documento con le priorità da indicare ai governi regionale e nazionale: per i trasportatori la riduzione dei costi dei carburanti, delle autostrade e dei traghetti e la defiscalizzazione delle accise dei carburanti;  per i produttori la proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali, il ritiro del prodotto per la crisi di mercato, l’abolizione dell’Imu su fabbricati rurali e insediamenti produttivi che interessano il prodotto locale, un piano di rientro dei debiti, la diminuzione dei costi energetici, un serio intervento sul “nodo” del credito e controlli sui prodotti d’importazione; per gli artigiani e i commercianti priorità Equitalia, Inps, Imu e rivalutazioni catastali, Irap e problemi legati al Durc;  per  gli addetti al settore edile e i disoccupati sblocco dei fondi strutturali, misure di sostegno alla disoccupazione e celere avvio dei piani di sviluppo del territorio (in primis i distretti produttivi). Decisa inoltre la costituzione di un tavolo permanente e confronto fra gli stessi amministratori e i parlamentari nazionali e regionali.

Fitto il calendario degli appuntamenti dei prossimi giorni: oggi Falcone e Limoli, con i loro colleghi,  discutono all’Ars sulle misure della Regione, e ancora oggi Samperi e Burtone sono al lavoro per azioni per lo sviluppo di competenza nazionale, oltre che per fissare un incontro col ministro alla Coesione territoriale Barca, che già ha avuto modo di conoscere e apprezzare l’esperienza e le iniziative comuni avviate negli anni da questo comprensorio; giovedì 26 gennaio, alle 10, al municipio di Scordia, riunione con l’assessore regionale all’Agricoltura D’Antrassi. Coinvolti anche i consigli comunali con sedute straordinarie a supporto delle rivendicazioni del territorio.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente MILITELLO. Una folla commossa ai funerali di Mellone
  • Articolo successivo Recupero con pareggio per la Gymnica Scordia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • I sindaci del Calatino indicano le priorità del territorio a Monti e Lombardo. Costituito un tavolo permanente con i parlamentari
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info