Il centro sportivo di Ponticello intitolato a Paolo Millesoli
0Cambia denominazione il “Centro sportivo Ponticello” che oggi è stato intitolato allo scordiense Paolo Millesoli, sportivo e giocatore di calcio, attore e pittore, con delibera della giunta municipale n°37/2018 su proposta del sindaco Franco Barchitta a seguito della richiesta di Carmelo Bellò.
Alla cerimonia erano presenti i figli Luca, Alfio, Salvino e la moglie Concetta, la quale si è detta emozionatissima e felice di aver avuto la possibilità di rivedere persone che avevano conosciuto il marito.
“Sono legato alla famiglia Millesoli – ha esordito il Sindaco Franco Barchitta – per me è un onore intitolare questa struttura sportiva a Paolo. L’auspicio è che l’organizzazione di queste strutture possa coinvolgere i ragazzi per contrastare le devianze giovanili”. “Scordia vanta delle persone con grandi capacità e non c’è regalo migliore di ricordare un personaggio che ha dato tanto alla sua città intitolandogli un campetto così importante – ha commentato Jessica Gulizia – questa intitolazione deve servire da esempio per i ragazzi. I giovani devono perseguire le loro passioni e devono essere spinti a farlo”.
“Mi fa piacere vedere tutte queste persone oggi qui a ricordare mio padre – ha affermato il figlio Alfio – ho già scritto abbastanza sulla storia di mio padre nella brochure, mi preme però ringraziare il sindaco, l’amministrazione, Carmelo Bellò e tutti i presenti”.
“Questa intitolazione è un riconoscimento che va al di là della persona – ha ribattuto Carmelo Bellò nel suo intervento – è un riconoscimento al volontariato, a quelle persone che si spendono per la nostra comunità”.
“Paolo era un maestro, una splendida persona che io ho sempre stimato- ha aggiunto con grande commozione Maria Germanà – era ironico, umile e semplice. Quando Paolo era in fin di vita gli promisi che avrei creato un gruppo teatrale a nome suo. Non ci sono riuscita fino ad oggi e faccio questo appello, aiutatemi a realizzare questo sogno”.
Sottolinea con piacere la coerenza di questa intitolazione Sebastiano Ministeri: “Finalmente un campetto sportivo viene intitolato ad una persona che ha dato tanto allo sport. Sono contento di questo gesto”.
I campetti dedicati a Paolo Millesoli potrebbero servire per dare ai giovani un centro di attività pratiche e sportive a cui dedicarsi – ha detto Carmelo Brundo . Nel 1976 fui accolto da questa grande famiglia teatrale, un teatro fatto di gente con la volontà di dare qualcosa, Paolo si accostava ai problemi dei giovani, la sua era formazione teatrale e scuola di vita” – ha concluso così gli interventi Rocco Gambera.
All’evento era presente al gran completo la dirigenza della Asd Sport Club Scordia, la associazione che gestisce l’impianto. Questo in sintesi la dichiarazione del presidente Nello Alba: “Siamo veramente orgogliosi che nel “2018” si è potuto intitolare il Centro Sportivo Ponticello al sig. Paolo Millesoli grazie al contributo fattivo dell’Asd Sport Club Scordia che da uno stato di totale degrado lo ha reso quello che è adesso.
Dopo la consegna di un mazzo di rose alla moglie Concetta, la targa intitolata a Paolo Millesoli e affissa davanti al cancello della struttura sportiva, è stata così svelata pubblicamente.
TANIA CATALANO