Il Comandante della PM Berto torna al suo posto
0Il Comandante della Polizia Municipale, Giovanni Berto, torna al suo posto. Il sindaco Francesco Barchitta, dopo avere disposto con propria determina, datata 5 maggio, la revoca in autotutela della nomina, ha deciso di sospendere immediatamente l’efficacia del provvedimento ripristinando così la continuità del rapporto di lavoro a tempo determinato, ex articolo 110, comma 1, delle funzioni del Comandante della Polizia Municipale dott. Giovanni Berto che rimane, quindi responsabile dell’area di Polizia Municipale con qualifica di Istruttore Direttivo di Vigilanza, categoria D1 per fare fronte, si legge nel decreto, alle funzioni di istituto ed in particolare alle eccezionali esigenze necessarie per assicurare l’attuazione delle misure finalizzate alla prevenzione ed al contenimento dell’epidemia da Covid. La necessità di cessazione dell’incarico era stato rappresentato dai responsabili dell’area Finanziaria e del Personale per l’asserita violazione dei limiti di finanza pubblica in materia di assunzione di personale a tempo determinato, considerato che il bilancio per il 2020 non è stato ancora approvato e senza del quale non sarebbe stato possibile continuare il rapporto di lavoro con il Comandante. Dopo una lunga serie di consultazioni e grazie al supporto della Segreteria Comunale, il “vulnus” è stato superato grazie ad una norma della legge 178 del 2020 che stanzia risorse destinate al finanziamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale della polizia locale dei comuni, delle province e delle città metropolitane direttamente impegnate per le esigenze conseguenti ai provvedimenti di contenimento del fenomeno epidemiologico. “Tutti gli atti – ha dichiarato il sindaco – sono stati inviati per trasparenza agli organi competenti, compresa la Procura della Repubblica”.