Parco archeologico di Catania e Ecomuseo Valle del Loddiero insieme
0SIGLATA UNA CONVENZIONE TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CATANIA E L’ECOMUSEO VALLE DEL LODDIERO PER LA FRUIZIONE DEL COMPLESSO DI SANTA MARIA LA VETERE IN MILITELLO IN VAL DI CATANIA

La firma fa seguito alla delibera del Commissario straordinario del Parco, la Soprintendente ai Beni culturali e ambientali Irene Donatella Aprile.
Il complesso di Santa Maria la Vetere è uno dei siti più importanti del territorio di Militello, testimonianza dell’origine medievale del centro. Dell’antico luogo di culto, dedicato a Santa Maria della Stella, parzialmente distrutto dal terremoto del 1693, oggi rimangono una navata e parte del prospetto. Campagne di scavo condotte nel corso degli anni hanno permesso di individuare nell’area fasi edilizie databili a partire dall’età tardo-antica.
All’interno, come all’esterno, si trova un complesso di sepolture e ipogei di epoche diverse.

L’Ecomuseo della Valle del Loddiero è uno degli undici riconosciuti dall’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’Identità siciliana sulla base della vigente normativa.
Obiettivo della convenzione è quello di promuovere il sito attraverso l’inserimento in un circuito più vasto di fruizione e valorizzazione costituito dagli altri beni materiali e immateriali rientranti nell’ambito dell’Ecomuseo.
Share