• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il comune di Scordia aderisce al progetto “Muoviti”

Il comune di Scordia aderisce al progetto “Muoviti”

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 22 Lug, 2014

Nell’ambito del programma “Gioventù in azione”, il comune di Scordia, assessorato alle Politiche Giovanili, ha dato la sua adesione al progetto “Muoviti”. L’iniziativa, rivolta agli under 30, mira alla presentazione di una proposta di legge a iniziativa popolare scritta dai giovani per i giovani in materia di lavoro, studio, svago e salute. Un documento unico per tutta la Sicilia che sarà presentato nei prossimi mesi ai consigli comunali. L’iniziativa prende spunto dalla legge regionale che consente a tutti i cittadini siciliani di proporre un disegno di legge. Per tutto il periodo estivo, i giovani siciliani potranno avanzare le proprie proposte sia in strada, grazie agli appuntamenti previsti dal progetto, sia online attraverso il sito www.muovitisicilia.eu.
A settembre, il momento conclusivo delle attività con un meeting di tre giorni in cui 70 giovani s’incontreranno per scrivere il disegno di legge. Per arrivare alla stesura del disegno di legge, Muoviti prevede una serie di iniziative che vedranno protagonisti i giovani. Per partecipare alla scelta delle priorità per i giovani da inserire nel disegno di legge basta collegarsi al sito e partecipare ai sondaggi.
Nei prossimi giorni partirà anche a Scordia una campagna informativa del progetto, con uno spazio dedicato nel sito istituzionale.

“Aderiamo al progetto Muoviti – afferma la consigliera Paola Vitale, delegata per per Politiche Giovanili – con l’obiettivo di ridurre la distanza tra giovani ed istituzioni, per armonizzare le politiche in materia di gioventù coinvolgendoli direttamente nelle decisioni che li toccano da vicino, nell’ottica di far crescere e promuovere lo sviluppo sociale, economico e culturale dei giovani siciliani che ne rappresentano il motore fondamentale”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente La Hobbit Scordia riparte dalla serie B. Accordo raggiunto con Teams Volley Catania.
  • Articolo successivo PALAGONIA. Concessa la cittadinanza onoraria al magistrato Di Matteo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Il comune di Scordia aderisce al progetto “Muoviti”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info