• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • PALAGONIA. Concessa la cittadinanza onoraria al magistrato Di Matteo

PALAGONIA. Concessa la cittadinanza onoraria al magistrato Di Matteo

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 23 Lug, 2014

Ufficialmente consegnata a Palermo, in occasione delle commemorazioni per la strage di via D’Amelio, la pergamena “antimafia” che concede lo status di cittadino onorario al magistrato Antonino Di Matteo. Il riconoscimento istituzionale è stato portato da una delegazione di amministratori locali (il sindaco Marletta e l’assessore Giaquinta) e rappresentanti della civica assise (il presidente Grasso e il consigliere Longo), che hanno partecipato alla manifestazione del movimento “Agenda rossa”.
Al conferimento della cittadinanza onoraria, si lega pure il provvedimento che ricorda, in un’area del quartiere S. Damiano, Paolo Borsellino e le altre vittime dell’attentato: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina ed Emanuela Loi, prima donna a far parte di una scorta e prima vittima femminile della polizia. All’evento hanno pure aderito alcuni giovani palagonesi. Giovanni e Giorgio Bardaro sono stati chiamati a leggere alcuni “passi” letterari di lotta alla criminalità organizzata, denunciando, con tanti altri ragazzi, il mancato ritrovamento dell’agenda personale di Borsellino, la mancata conclusione dell’iter processuale e i punti più “oscuri” della presunta trattativa tra Stato e mafia.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il comune di Scordia aderisce al progetto “Muoviti”
  • Articolo successivo SCORDIA. Comizio del gruppo “Barchitta Sindaco”
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • PALAGONIA. Concessa la cittadinanza onoraria al magistrato Di Matteo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info