• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il comune di Scordia partecipa ai festeggiamenti del bicentenario dell’Arma

Il comune di Scordia partecipa ai festeggiamenti del bicentenario dell’Arma

2
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 18 Ott, 2013

L’amministrazione comunale ha approvato l’adesione all’iniziativa dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) a sostegno dei festeggiamenti previsti per la ricorrenza del Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri che ricorre il prossimo 2014. Come stanno facendo molti comuni italiani anche Scordia ha voluto manifestare la vicinanza e la riconoscenza all’Arma per il costante impegno a fianco dei cittadini. Nello specifico è previsto che in occasione del bicentenario della Fondazione, il prossimo 5 giugno 2014, un monumento, che riprodurrà quello del celebre Maestro Berti, “I carabinieri nella tormenta”, sarà collocato all’interno dei giardini del Quirinale. Un monumento alla cui realizzazione, su invito dell’Anci Nazionale, contribuiranno tutti i comuni italiani.
Un gesto dall’alto valore simbolico che ripete quello verificatosi in occasione del 1° centenario dell’arma nel 1914. In quella occasione fu eretto un monumento al “Carabiniere” nei giardini reali di Torino. Anche quell’opera fu realizzata con il contributo di tutti i comuni italiani, così come attestato dalle delibere di sottoscrizione oggi conservate nel museo storico dell’Arma. Copia della delibera è stata consegnata dal sindaco Franco Tambone al Comandante Gaetano Balsamo. “In questo provvedimento racchiudiamo il doveroso ringraziamento all’Arma – afferma il sindaco Franco Tambone – ed il ricordo di quanti hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio 29 Mar, 2023
  • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti 26 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Articolo precedente Cantieri di servizi. Il Comune avvia le procedure di ammissione al lavoro.
  • Articolo successivo RADDUSA. Furto al cimitero, scoperto e denunciato il profanatore.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Il comune di Scordia partecipa ai festeggiamenti del bicentenario dell’Arma
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info