Cantieri di servizi. Il Comune avvia le procedure di ammissione al lavoro.
0Da lunedi 21 ottobre sarà avviato il procedimento per la selezione di chi intende fare domanda per partecipare ai Cantieri di servizi. Per quella data sarà pubblicato il bando che prevede l’impiego di lavoro per 80 ore mensili. Tutti gli interessati di età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti, disoccupati o inoccupati che hanno presentato la dichiarazione di disponibilità presso il Centro per l’Impiego competente per territorio devono presentare entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
L’istanza si dovrà fare sul modello di domanda reperibile presso lo sportello del Comune di Scordia sito in piazza Umberto I n. 6 – piano terra – o scaricabile, in formato Word, dal sito del Comune. Possono essere ammessi a partecipare ai Cantieri di Servizi i soggetti residenti nel territorio del Comune da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione dell’avviso di selezione ed in possesso di redditi comunque percepiti e da chiunque erogati non superiore ad € 442,30 mensili, corrispondente all’assegno sociale anno 2013 per un soggetto che vive da solo. Tutti i componenti del nucleo familiare devono essere privi di patrimonio sia mobiliare, sotto forma di titoli di Stato, azioni, obbligazioni, quote di fondi comuni di investimento e depositi bancari, che immobiliare, fatta eccezione per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, se posseduta a titolo di proprietà, il cui valore non può eccedere la soglia quantificata nella rendita catastale (compresa pertinenza ) di € 700,00. I posti disponibili saranno così assegnati: giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, nella misura del 50%; soggetti di età compresa tra i 37 e i 50 anni, nella misura del 20%; soggetti ultracinquantenni, nella misura del 20%; soggetti immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o per ricongiunzione familiare, nella misura del 5%; soggetti portatori di handicap, riconosciuti dalla competente commissione sanitaria, nella misura del 5%. Nel caso in cui non fosse possibile, per carenza di istanze, rispettare le percentuali di riserva a favore dei soggetti portatori di handicap e quella a favore degli immigrati, i posti disponibili verranno assegnati alla fascia di età con il maggiore numero di istanze di partecipazione presentate. L’istanza può essere presentata da uno o più componenti dello stesso nucleo familiare, in possesso dei requisiti, fermo restando che potrà essere inserito nei programmi di lavoro un solo componente per nucleo familiare. I soggetti in possesso dei requisiti per essere ammessi in più di una fascia di riserva ( età, immigrato, portatore di handicap) devono indicare la fascia nella quale chiedono di essere inseriti. Alla domanda di partecipazione non deve essere allegata alcuna certificazione eccezion fatta per la fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante, in corso di validità.
Il Comune verificate le domande di partecipazione regolarmente pervenute ed accertato il possesso dei requisiti da parte dei richiedenti, redigerà le graduatorie dei soggetti da ammettere nei programmi di lavoro (una per ogni categoria prevista) che saranno pubblicate all’Albo pretorio del Comune e nel sito istituzionale.
Le istanze di partecipazione dovranno essere consegnate presso lo sportello del Comune di Scordia sito in piazza Umberto I n. 6 – “Palazzo Modica – piano terra – dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì o dovranno pervenire a mezzo servizio postale entro il 30° giorno dalla data della pubblicazione del bando.