MILITELLO. Un bando per il recupero di antichi mestieri e artigianato.
1E’ stato recentemente approvato dall’ANG (Agenzia Nazionale Giovani) un progetto per il recupero degli antichi mestieri e dell’artigianato locale. Grazie alla collaborazione con il CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato) il comune sarà in grado anche di rilasciare attestati di frequenza utili nel mondo del lavoro. L’idea è quella di favorire la trasmissione dell’antico sapere dei mastri artigiani ai più giovani, inserendo poi i ragazzi più meritevoli in aziende locali con la formula dell’apprendistato retribuito da noi (non gravando quindi sulle tasche delle aziende). “In questo modo – afferma l’assessore Giuseppe Amenta – ci sarà la possibilità per i più volenterosi di tramutare questa esperienza didattica in un posto di lavoro”.
“Date le numerose richieste di partecipazione da parte di adulti e non militellesi – continua Amenta – abbiamo anche pensato di far accedere ai corsi persone di qualunque età (ad eccezione dell’apprendistato retribuito che è finalizzato ai giovani) e dei paesi limitrofi e di aggiungere probabilmente altri corsi come quello di Fabbro”.