Il comune trovi i locali per la condotta agraria. Lo chiedono SBC e il PRC.
0Reperire immediatamente i locali per ospitare la condotta agraria e collaborare con l’ufficio per potenziare i servizi offerti, aiutando i produttori ad accedere ai fondi comunitari del Psr 2014/2020. E’ questa la proposta avanzata all’amministrazione comunale dal Movimento Scordia Bene Comune e dal Partito di Rifondazione Comunista che con una nota evidenziano come dopo gli impegni apprezzabili relativi il rilancio del territorio presi dall’assessore alle attività produttive e il dialogo con l’assessorato regionale all’agricoltura al fine di aiutare e riorganizzare un sistema agrumicolo quasi al collasso.
“A distanza di mesi – si legge – ci sentiamo di sottolineare l’autogol della giunta su un tema, quello agrumicolo, di fondamentale importanza per il nostro territorio. L’assessore Cartabellotta, per poter abbassare i costi di gestione, ha richiesto al nostro Comune la disponibilità di locali per ospitare l’ufficio periferico dell’ispettorato provinciale dell’agricoltura. L’amministrazione non è stata in grado di garantire i locali e la conseguenza sarà la chiusura e il trasferimento della condotta agraria presso il comune di Francofonte. Oltre il danno, la beffa. Infatti, oltre ai servizi di base (per esempio richiesta concessione carburante agricolo tramite libretto U.M.A, rilascio tesserino fitosanitario ecc…), l’ufficio svolge attività di supporto per la partecipazione ai bandi europei, come il bando PSR, nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 sulla quale puntare per il rilancio della nostra economia”.
Scordia Bene Comune e Rifondazione Comunista si dicono pronti a collaborare con le parti al fine di non vedere sottratti alla comunità servizi come quelli forniti dalla condotta agraria.