• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. La piazza della Chiesa Madre intitolata all’arciprete Biagio Bellino.

MILITELLO. La piazza della Chiesa Madre intitolata all’arciprete Biagio Bellino.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 9 Dic, 2013

52705_407358916001946_186291349_o

Tutta la comunità religiosa si è unita, a Militello, nel ricordo della figura di don Biagio Giuseppe Bellino, l’arciprete originario di Mineo, scomparso a 95 anni nel febbraio 2010 – al quale si legano un quarantennio di fervide iniziative (dal 1954 al 1993) in campo ecclesiastico, culturale e sociale.
La parrocchia di S. Nicolò ha messo, con il sostegno istituzionale del Comune, un importante sigillo alla memoria del sacerdote, dedicandogli il piazzale della Chiesa Madre, nelle adiacenze del museo d’arte. L’evento è stato preceduto, in occasione della ricorrenza “nicolese” e della festa in onore del santo, da una solenne Celebrazione eucaristica, che ha richiamato autorità cittadine e fedeli.
Una processione del simulacro ha attraversato via Angelo Majorana, piazza Municipio e via Umberto. Parole di ringraziamento per l’iniziativa sono state espresse dai sacerdoti Giuseppe Federico, Emilio La Noce e Fabio Randello, che hanno coordinato un ricco programma liturgico, con riti dei Vespri e Messe.
Una targa artistica – Piazzale don Biagio Giuseppe Bellino Arciprete 1914-2010 – è un omaggio imperituro al parroco, che ha riservato, dopo gli anni nella frazione rurale di Borgo Pietro Lupo, una forte capacità di ascolto alle diverse fasce della popolazione militellese, dal secondo dopoguerra all’inizio degli anni Novanta.
Resterà indelebile, infine, il suo spirito di conservazione e ricerca, che portarono, dopo vari interventi e scavi, tra i locali sotterranei e le cripte della Matrice, alla realizzazione di un mirabile museo. Sotto gli abiti sacerdotali nascondeva pure il “talento” del costruttore.

La foto in alto è tratta dalla pagina FB Militello Patrimonio dell’Unesco curata da T.Pittari.

unnamed (1)

(Foto di Alfonso Magno)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce 19 Mag, 2022
  • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale 18 Mag, 2022
  • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo 18 Mag, 2022
  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Articolo precedente Il comune trovi i locali per la condotta agraria. Lo chiedono SBC e il PRC.
  • Articolo successivo Scordia ricorda la Signorina Cavalli nel centenario della sua nascita
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo
    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. La piazza della Chiesa Madre intitolata all’arciprete Biagio Bellino.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info