Seconda seduta per il nuovo consiglio comunale di Scordia che riunito con procedura d’urgenza, ha provveduto alla nomina delle quattro commissioni permanenti che prevedono la presenza di tre consiglieri di maggioranza e due di minoranza, secondo il seguente schema:
– 1^ Commissione: affari generali, demografico, risorse umane, polizia stradale ed infortunistica, polizia annonaria e commerciale, polizia giudiziaria, territorio ed ambiente, nucleo informativo e amministrazione.
Ne fanno parte: Antonino Frazzetto, Alessandra Naselli, Francesco Cacciola, Jessica Mari e Salvatore Barresi.
– 2^ Commissione: bilancio e consuntivo, finanza e contabilità, economato e provveditorato, tributi, Ced, attività produttive e sviluppo economico, politiche comprensoriali e consortili (patto territoriale, rapporti con l’Asi), politiche comunitarie e del lavoro.
Ne fanno parte: Nicolò Ferro, Delfo Aristodemo, José D’Amico, Luigi Guttuso e Antonino Renda.
– 3^ Commissione: infrastrutture, servizi urbani, progettazione, amministrativo, urbanistica e pianificazione del territorio, edilizia pubblica e privata, verde pubblico, ecologia, raccolta differenziata e Ccr.
Ne fanno parte: Biagio Caniglia, Gabriele La Magna, Carmelo Bellò, Mariella Centamore e Aurelio Corbino.
– 4^ Commissione: socio assistenziale, promozione culturale, pubblica istruzione, protezione civile e geologia del territorio.
Ne fanno parte: Antonio De Pasquale, Giuseppe Calandra, Enza Coccia, Sonia Zappulla e Paola Vitale.
Nel corso della seduta sono stati votati, a scrutinio segreto, i tre componenti della commissione elettorale. Si tratta di Francesco Cacciola, Aurelio Corbino ed Alessandra Naselli. Supplenti: José D’Amico, Sonia Zappulla e Antonino Frazzetto. I due capigruppo di Pd e Megafono hanno chiarito che la commissione, in occasione di tornate elettorali, avrà come unico indirizzo quello di provvedere al sorteggio sistematico degli iscritti all’elenco degli scrutatori.
La seduta è stata aperta da un minuto di raccoglimento per ricordare il sindaco di Cardano al Campo (Va), Laura Prati, ferita in maniera grave dai colpi esplosi da un ex vigile e deceduta dopo un intervento di chirurgia vascolare.
Su proposta del consigliere di Scordia Bene Comune, Alessandra Naselli, il consiglio ha approvato all’unanimità una mozione di solidarietà nei confronti di Emanuele Feltri, giovane siciliano che gestisce una piccola azienda agricola attorno a Paternò, vittima nei giorni scorsi di avvertimenti ed intimidazioni di chiaro stampo mafioso.