• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il Cristo flagellato tra le vie della città

Il Cristo flagellato tra le vie della città

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca · Rubriche
  • — 5 Apr, 2012

Anche quest’anno, come da tradizione, nella sera del Mercoledì Santo, si è svolta la processione del Cristo alla Colonna, flagellato, che ha attraversato le vie della città.
Dopo la S. Messa, presieduta da p. Vito Valenti nella chiesa del Convento, allo scoppio dei fuochi d’artificio, il ligneo simulacro del Cristo, datato 1739, ha varcato la soglia della chiesa, e, accompagnato dai numerosi confrati del SS.mo Crocifisso, del SS.mo Sacramento, dell’Immacolata e della Misericordia, ha iniziato il suo giro per il tradizionale itinerario.
Il cammino é stato accompagnato dalla preghiera guidata dai parroci della città, p. Gerardo Da Silva, p. Gaetano Tomagra, il diacono Pippo La Magna e da p. Vito Valenti, accompagnati dalle note della banda musicale “Città di Scordia”.
Numerosissima gente ha seguito il Cristo durante la processione, nonostante la continua pioggia che si è abbattuta sulla città durante tutta la serata e che ha costretto i confrati a procedere velocemente da piazza Regina Margherita fino alla Chiesa Madre, onde evitare che il simulacro subisse danni.
Una volta entrato in chiesa, ha fatto una breve sosta, durante la quale p. Valenti ha pronunciato le tradizionali sette prediche. Infine, dopo aver coperto il Cristo, i confrati hanno accompagnato il simulacro fino alla chiesa del Convento, annullando il pagghiaru, che ogni anno i confrati dell’Immacolata hanno acceso in occasione di questa ricorrenza.

FRANCESCO AMATO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente PALAGONIA. Apre la Cidec.
  • Articolo successivo CALTAGIRONE. Celebrata oggi la Messa del Crisma
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Il Cristo flagellato tra le vie della città
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info