Il Liceo Majorana chiede due nuovi percorsi formativi.
0Il presidente del Consiglio comunale, Rocco Sciacca, ha convocato in via d’urgenza per lunedi 3 ottobre alle 18.30 una seduta per discutere ed approvare la presa d’atto dell’istituzione di due percorsi scolastici, Liceo Classico e Liceo Musicale, da istituire nell’Istituto Statale “E.Majorana” di Scordia. Si tratta di una richiesta avanzata dalla stessa scuola e la cui approvazione è passata attraverso il Collegio del docenti e il Consiglio d’Istituto. La richiesta viene motivata con la necessità di ampliare l’offerta formativa scolastica oltre che al miglioramento della qualità della vita degli studenti che, al momento, sono costretti a recarsi a Caltagirone o Catania per potere usufruire dei citati indirizzi scolastici. L’amministrazione comunale ha aderito immediatamente attivandosi con la deliberazione di due atti che saranno sottoposti al vaglio del Consiglio proprio lunedi prossimo. Al momento la struttura di via Capuana ospita 45 classi e oltre 900 alunni distribuiti su diversi indirizzi liceali: scientifico ordinario, scienze applicate, scienze umane ordinarie e scienze umane opzione economico sociale, linguistico. Abbraccia l’utenza scolastica di Scrdia, Militello, Palagonia, Ramacca, Castel di Iudica e Raddusa.
Per l’istituto scolastico sorto nel 1969 prima come sede staccata del “Boggio Lera” e del “Galileo Galilei” di Catania e poi come sede autonoma a partire dal 1977, si tratta di una grande occasione per migliorare l’offerta formativa e di arricchimento sociale e culturale.
Dopo l’approvazione del Consiglio, l’atto tornerà alla dirigente scolastica che dovrà attivarsi per formalizzare apposita richiesta da inoltrare, per i pareri e l’accoglimento, alle istituzioni responsabili della Regione Sicilia, della Città Metropolitana e della Direzione Scolastica Regionale.