• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Majorana di Scordia al Meeting di Azpeitia, Paesi Baschi, Spagna

Il Majorana di Scordia al Meeting di Azpeitia, Paesi Baschi, Spagna

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 29 Gen, 2020

Si è appena conclusa la prima fase del progetto Erasmus KA229 “ Food forTought:  A European Recipe Book for Migrant Inclusion”, che ha visto il coinvolgimento di sette studenti dell’ IISS Majorana di Scordia, appartenenti alle classi terza e quarta del liceo linguistico.

Sofia Ardizzone, Daria Mariapia Di Cuzzo, Sara Di Stefano, Patrizia Giorgia Salamanca. Emiliano Giovanni Damiano Strano, Greta Ausilia Caniglia, Agnese Marino, accompagnati dalle proff. Fracesca Galletta e Giovanna Lopresti, sono stati ospitati dall’I.E.S. UROLA IKASTOLA  sita nella cittadina Basca di Azpeitia, dove hanno incontrato  altri studenti provenienti dalla Polonia e dalla Finlandia, facenti parte dello stesso progetto.

L’esperienza è risultata altamente positiva e formativa sotto diversi aspetti, primo fra tutti l’opportunità di poter potenziare la conoscenza di due lingue straniere: lo Spagnolo, in quanto i ragazzi sono stati ospitati in famiglie che hanno accolto i ragazzi con grande calore e senso di ospitalità, e l’Inglese, usata come lingua ufficiale di mediazione fra le diverse nazionalità presenti durante le attività svolte .

L’argomento del progetto è il “cibo” visto come punto di incontro fra diverse culture. Il mescolare ingredienti, fondere esperienze culinarie diverse è per tutte le società momento di arricchimento e di inclusione.

Se si sostituiscono agli ingredienti le diverse civiltà potrebbe, metaforicamente, risultare una società più variegata, ricca e stimolante. Confrontando e integrando ricette, gusti, ingredienti avviene una fusione che è rappresentativa di come i popoli dovrebbero mescolarsi, amalgamarsi per dare vita a società più ricche e variegate.

Gli studenti coinvolti hanno avuto l’opportunità di svolgere una serie di attività, prima fra tutte la visita al Culinary Center di Donostia, unica università culinaria in Europa dalla quale vengono fuori molti dei cuochi stellati di tutto il mondo.

Attraverso la visita dei vari laboratori, gli studenti hanno potuto apprezzare l’arte della preparazione vista come” Viaggio “ dell’anima, della mente e dei sentimenti che danno vita ad un piatto. Questa università è frequentata da studenti provenienti da tutto il mondo la cui integrazione permette loro di realizzare piatti unici.

I nostri studenti assieme alle delegazioni provenienti dagli altri paesi coinvolti nel progetto, hanno preso parte, l’ultimo giorno della permanenza, ad una competizione culinaria che si è ispirata alla famosa trasmissione televisiva “Master Chef”; suddivisi in gruppi formati da studenti di diversa nazionalità, hanno dato vita a nuove ricette, risultato della integrazione delle differenti tradizioni culinarie.

I piatti sono stati valutati da una commissione formata dai docenti delle diverse scuole aderenti al progetto e da uno chef stellato.

L’esperienza si è conclusa con danze tipiche, usi e costumi a confronto e tanta tanta amicizia.

Al momento della partenza tante le promesse di incontri futuri e di proseguimento di questa avventura fantastica che ha aperto il cuore e la mente dei ragazzi verso gli altri e al desiderio di vivere in società multietniche sempre più ricche e stimolanti.

“L’altro” è il tuo vicino, è simile a te solo che vive un po’ più lontano, ma le distanze non sono frontiere insormontabili sono solo dei ponti per il futuro.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Reading around the world alla Scuola Salvo Basso
  • Articolo successivo Un oro ed un bronzo per Pkt Clemenza alla maratona marziale italiana Wtka
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Majorana di Scordia al Meeting di Azpeitia, Paesi Baschi, Spagna
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info