• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il municipio si mobilità con l’Anci-Sicilia, spente le luci della villa comunale

Il municipio si mobilità con l’Anci-Sicilia, spente le luci della villa comunale

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 29 Gen, 2015

Il Municipio scordiense abbraccia l’iniziativa di Mobilitazione indetta dall’Anci Sicilia, associazione dei Comuni Siciliani, e in corrispettivo ad altri 390 comuni isolani, e spegnerà per 5 minuti, dalle 19 alle 19,05, in segno di protesta, le luci di un edificio comunale: la villa municipale.

Protesta promulgata dal Consiglio Regionale dell’AnciSicilia che verte contro i tagli da parte del governo nazionale e regionale, la riduzione dei trasferimenti nei confronti degli enti locali e i significativi ritardi nell’erogazione delle risorse dovute. Causa alla quale si può imputare la mancata capacità dei comuni di assicurare servizi essenziali: con conseguenti ripercussioni sui tributi e riduzione dei servizi offerti ai cittadini.

“Gli Enti locali, negli ultimi anni, sono stati costretti ad imporre prelievi e tagli ai servizi ai cittadini e sono disponibili a continuare a dare il loro contributo al risanamento della finanza pubblica a condizione che tale contributo sia omogeneo tra i diversi livelli istituzionali” scrive l’AnciSicilia nell’ordine del giorno del 21 gennaio 2015, approvato in consiglio all’unanimità.

“Fondatezza degli argomenti oggi riconosciuta dalla Corte dei Conti ”- ribadiscono nel comunicato – che ha evidenziato come il tracollo della finanza locale “sia imputabile principalmente alla progressiva e consistente riduzione dei trasferimenti di provenienza statale e regionale” (udienza di parificazione del 3 luglio 2014) – e continuano- ci mobilitiamo perché nonostante ciò non si evidenziano nelle scelte del governo, nazionale e regionale, scelte di consapevolezza”.

Il tutto per dire “Basta con scelte nazionali contro Comuni e Mezzogiorno” nella speranza che s’istauri al più presto un “ tavolo Stato-Regione-AnciSicilia”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Indetta la 13° edizione del premio Salvo Basso
  • Articolo successivo Rinnovata la giunta: tornano in carica, a pieno mandato, gli assessori dimissionari
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Il municipio si mobilità con l’Anci-Sicilia, spente le luci della villa comunale
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info