Il sacrificio del tenente Leonardo Ferrulli. Si schiantò con il suo aereo salvando la città

0

E’ il 5 luglio 1943. Nei cieli della Piana di Catania si combatte un’aspra battaglia aerea tra le forze anglo-americane e gli italiani alleati dei tedeschi. Nelle prime ore di quel pomeriggio di 71 anni fa un Macchi MC 202 pilotato dal giovane Sottotenente Pilota Leonardo Ferrulli M.O.V.M. viene colpito sui cieli di Scordia e perde quota. Il pilota nativo di Brindisi potrebbe catapultarsi con il paracadute lasciando il mezzo al suo destino ma, resosi conto che ciò avrebbe potuto causare una strage di civili, si lascia morire andandosi a schiantare proprio nei pressi dell’attuale piazza Madre Teresa di Calcutta. Ferrulli sarà seppellito nel cimitero di Scordia ma qualche anno dopo, i parenti, trasferiscono la salma nella sua città natale dove gli viene intitolata anche una strada. Un gruppo di concittadini, guidato da Filippo Scavo, ha chiesto che anche a Scordia gli venga dedicata una via o una piazza perchè il suo sacrificio rimanga a perenne memoria.

Si ringrazia il Generale di Brigata Aerea Giuseppe Genchi, l’Associazione Arma Aeronautica di Brindisi per il supporto e le informazioni.

Share