• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il sud puzza. Storie del risveglio delle coscienze raccontate da Pino Aprile

Il sud puzza. Storie del risveglio delle coscienze raccontate da Pino Aprile

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 11 Mar, 2014

aprileLa presentazione dell’ultimo libro di Pino Aprile, giornalista e scrittore, è senza dubbio un evento culturale di alta portata per una città come Scordia che non ha mai perso la voglia di riscatto.
Pino Aprile è stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli nell’inchiesta a puntate Viaggio nel sud e a Tv7, settimanale di approfondimento del TG1. È autore di libri tradotti in più lingue come Elogio dell’errore, Elogio dell’imbecille e Terroni.
L’incontro, organizzato dall’Asaes con il supporto dell’associazione culturale Zammara e il patrocinio del comune, si è tenuto nel salone del centro di aggregazione giovanile e ha visto anche la presenza del magistrato torinese, Giancarlo Caselli, procuratore della repubblica di Palermo dal 1993 al 1999 e subito dopo direttore del Dipartimento dell’Aministrazione Penitenziaria.
Molti sono stati i temi sollevati da Pino Aprile che ha spiegato come il sud sta cambiando perchè i cittadini hanno compreso di essere soli ed hanno preso in mano le redini della “politica”. Un esempio è quello che è accaduto nella Terra dei Fuochi dove è stata avviata una rete, una connessione tra associazioni, la storia di un risveglio, anzi di molti risvegli. Di occhi che si sono aperti su realtà inaccettabili, di persone che hanno potuto guardarsi le une con le altre, che si sono riconosciute e hanno deciso di fondersi in comunità.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente SCORDIA. Al via la terza edizione dei “Colloqui di Nicodemo”.
  • Articolo successivo SCORDIA. Il M5S incontra i produttori agrumicoli
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Il sud puzza. Storie del risveglio delle coscienze raccontate da Pino Aprile
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info