Il sud puzza. Storie del risveglio delle coscienze raccontate da Pino Aprile
0La presentazione dell’ultimo libro di Pino Aprile, giornalista e scrittore, è senza dubbio un evento culturale di alta portata per una città come Scordia che non ha mai perso la voglia di riscatto.
Pino Aprile è stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli nell’inchiesta a puntate Viaggio nel sud e a Tv7, settimanale di approfondimento del TG1. È autore di libri tradotti in più lingue come Elogio dell’errore, Elogio dell’imbecille e Terroni.
L’incontro, organizzato dall’Asaes con il supporto dell’associazione culturale Zammara e il patrocinio del comune, si è tenuto nel salone del centro di aggregazione giovanile e ha visto anche la presenza del magistrato torinese, Giancarlo Caselli, procuratore della repubblica di Palermo dal 1993 al 1999 e subito dopo direttore del Dipartimento dell’Aministrazione Penitenziaria.
Molti sono stati i temi sollevati da Pino Aprile che ha spiegato come il sud sta cambiando perchè i cittadini hanno compreso di essere soli ed hanno preso in mano le redini della “politica”. Un esempio è quello che è accaduto nella Terra dei Fuochi dove è stata avviata una rete, una connessione tra associazioni, la storia di un risveglio, anzi di molti risvegli. Di occhi che si sono aperti su realtà inaccettabili, di persone che hanno potuto guardarsi le une con le altre, che si sono riconosciute e hanno deciso di fondersi in comunità.