• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il terremoto del 13 dicembre 1990. Un ricordo incancellabile

Il terremoto del 13 dicembre 1990. Un ricordo incancellabile

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 13 Dic, 2016

647279415Quarantacinque lunghissimi secondi, 7° scala Mercalli, ore 01:25, 17 morti, moltissimi feriti e 15 mila persone senza più la loro casa. Era la notte tra il 12 e il 13 dicembre 1990. Un boato accompagnò la terra tremare sotto i piedi della Sicilia orientale, un terremoto con epicentro il golfo di Augusta, scuoteva gli animi della gente che mai dimenticherà quella notte interminabile.

Lo scenario era quello che accomuna i disastri di ogni parte del mondo: persone sotto le macerie, case crepate, volti spaesati, scolpiti da lacrime e segnati dal terrore.

Il silenzio della notte squarciato dal boato e dalle urla di paura, mentre un tappeto di persone riempiva le strade dei centri coinvolti tra cui Lentini, Carlentini, Augusta, Melilli, Sortino, Scordia, Francofonte e Siracusa i cui cittadini attendevano con trepidazione le luci del giorno per festeggiare la loro Patrona: Santa Lucia.

Gli eventi sismici che hanno coinvolto l’Italia negli ultimi tempi rinnovano la paura in chi ha vissuto quegli istanti, ma rinnovano anche il ricordo di essere stati presto dimenticati in gelidi container, per troppi anni.

Per non dimenticare, perché la memoria storica non può e non deve morire.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Impatto frontale tra due auto al bivio Leone. Due feriti. Grave una giovane di Scordia
  • Articolo successivo Karate. Podio tutto Performer alla 1^ Coppa Natale di Karate Csain
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Il terremoto del 13 dicembre 1990. Un ricordo incancellabile
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info