• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il vescovo ha benedetto la prima pietra della Casa del Donatore dell’Avis

Il vescovo ha benedetto la prima pietra della Casa del Donatore dell’Avis

2
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 13 Nov, 2011

La posa della prima pietra, “benedetta” dal vescovo di Caltagirone, S.E. Mons. Calogero Peri ha sancito il via dei lavori per la costruzione della Casa dei donatori di sangue, un’opera che sorgerà in via Simeto ad angolo con via Libera Scavo, la prima donatrice di organi di Scordia. Una struttura voluta fortemente dall’Avis grazie alla disponibilità del comune che ha messo a disposizione un’area edificabile e che ieri è stata salutata come una grande conquista da parte dei numerosi rappresentanti dell’Avis regionale, in particolare delle provincie di Catania, Siracusa e Ragusa che si sono dati appuntamento presso il centro di aggregazione giovanile. E’ stato il presidente Feliciano Bufalino a presentare il progetto che prevede un piano riservato all’accoglimento dei donatori che potranno utilizzare ampi e confortevoli locali per potere effettuare la donazione mentre il piano superiore ospiterà un’ampio salone che potrà essere utilizzato per conferenze e incontri e sarà messo a disposizione dei donatori e dell’intera città. L’atto di inizio dei lavori che saranno realizzati dalla ditta Frazzetto è stato sottoscritto nella chiesa di Gesù Redentore alla presenza del vescovo, del parroco don Salvatore Abbotto, del sindaco Angelo Agnello e del presidente della sezione Avis Feliciano Bufalino ed è stato accolto con grande gioia dalla moltitudine di cittadini intervenuti all’evento. Una copia dell’atto, come da tradizione, è stata inserita in un bussolotto e calata nella pietra che è stata posta dallo stesso vescovo proprio al centro dell’area su cui sorgerà presto la struttura.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Esordio vincente in casa per la Scordiense
  • Articolo successivo L’Atletico Militello continua la striscia positiva
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Il vescovo ha benedetto la prima pietra della Casa del Donatore dell’Avis
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info