• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Illuminazione pubblica. Si passa alle lampade a led

Illuminazione pubblica. Si passa alle lampade a led

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 3 Lug, 2018

35705831_2160218960659529_1515760693960245248_nVia le lampade al sodio, il comune ha deciso di passare al led. Un cambiamento radicale che inciderà in maniera sostanziale sui costi per i consumi per la pubblica illuminazione. Cambio di tutte le lampade e ricognizione dei pali della illuminazione che saranno messi in sicurezza dalla ditta che gestisce il servizio con assegnazione ormai ventennale e il cui contratto scadrà nel 2022 ma che potrebbe chiudersi prima, in modo assolutamente consensuale, visto che l’amministrazione comunale è fortemente orientata a tagliare il costo di 250 mila euro l’anno che si aggiungono al milione di spese per il consumo energetico. Il sindaco Franco Barchitta sta già predisponendo un bando per affidare il servizio di manutenzione in economia ad una ditta possibilmente locale. Intanto continua l’opera di attivazione dei pannelli fotovoltaici. Dopo quello messo in funzione qualche mese fa nell’area parcheggio di via principessa di Piemonte, è toccato alla scuola Basso di via Simeto e di Ponticello. Produrranno circa 100 kWh al giorno ciascuno. L’impianto è stato equipaggio di un sistema di monitoraggio che consente al personale tecnico di visualizzare il corretto funzionamento con un notevole risparmio per le casse comunali.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Lino Zimbone, musicista
  • Articolo successivo Forzato recupero di crediti in danno di un’impresa di Scordia. Agli arresti tre esponenti del clan Santapaola-Ercolano tra cui lo scordiense Biancoviso
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Illuminazione pubblica. Si passa alle lampade a led
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info