In dirittura d’arrivo i lavori di riparazione delle buche. Rimane da sistemare l’asfalto sula Sp per Francofonte.
0Entro il mese di dicembre saranno completati gli interventi previsti nel piano di riparazione predisposto dall’amministrazione guidata dal sindaco Franco Tambone su strade, scuole, edifici comunali. Lo afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Lo Castro. Le due imprese che si sono aggiudicate gli appalti in cottimo fiduciario stanno intervenendo sul manto di della rete stradale urbana e sulle caditoie delle acque piovane. Tra gli interventi previsti vi sono la pavimentazione di via Principe di Piemonte all’altezza della chiesa di San Giuseppe, la riparazione sulla S.P. per Francofonte adiacente al passaggio a livello ferroviario, il ripristino e la pulizia delle caditoie di via Principessa di Piemonte e di via Giacomo Matteotti.
E proprio i lavori di ripristino del manto stradale nel punto nevralgico adiacente al passaggio a livello ferroviario, sulla SP per Francofonte, seriamente danneggiato dalle piogge a settembre ed ottobre, sono stati al centro di una interrogazione presentata congiuntamente dai consiglieri Gabriele La Magna e Nicolò Ferro dopo che la pioggia ha nuovamente rovinato il manto stradale. L’assessore Lo Castro rispondendo per iscritto ai due consiglieri ha assicurato che i tecnici comunali hanno già disposto l’ottimizzazione della esecuzione di vari tratti di intervento già eseguiti in maniera non accettabile. Anche i tratti segnalati – afferma nella risposta l’assessore – saranno oggetto di revisione da parte dell’impresa esecutrice, fermo restando che l’ufficio avrà comunque la facoltà di non corrispondere parte delle spettanze qualora, in definitiva, i lavori non risultassero esguiti a regola d’arte”.
Nei prossimi giorni, il “tappo” in cemento che copre il pozzetto dove confluiscono le acque bianche e nere sarà sostituito da una grata in ferro. Ciò eviterà così di fare “saltare” lo strato di asfalto.
Altri interventi sono previsti per riparare gli edifici comunali e soprattutto le scuole, con l’ausilio di fabbri ed artigiani. In particolare gli interventi di riparazione interesseranno tutti i plessi scolastici degli Istituti Comprensivi Salvo Basso e Giovanni Verga per eliminare le copiose infiltrazioni di acque piovane, pulire le grondaie, ripristinare i bagni, intonacare le pareti scalcinate ed anche qualche intervento per la sicurezza dei bambini, quale i maniglioni anti-panico all’ingresso principale del plesso scolastico di Piazza Carlo Alberto. È stato previsto un intervento di ripristino e messa in funzione delle caldaie per il riscaldamento delle scuole, con l’impegno per l’acquisto di circa 12.000 litri di gasolio con il quale superare buona parte dell’inverno.
“I lavori previsti sono tutti in corso di realizzazione – afferma l’Assessore Giuseppe Lo Castro – e saranno anche eseguiti i lavori per la riapertura, dopo tanti anni, della palestra del plesso scolastico di Piazza Carlo Alberto. Appena insediato ho svolto una ricognizione generale per appurare lo stato di conservazione e manutenzione degli edifici di proprietà del Comune e le condizioni di manutenzione delle strade. Dopo una serie di interventi d’urgenza siamo riusciti a reperire le risorse necessarie per interventi di carattere più generale”.